Adenophyllum

genere di pianta della famiglia Asteraceae

Adenophyllum Pers. è un genere di piante della famiglia delle Asteracee, diffuso nel Nuovo Mondo.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Adenophyllum
Adenophyllum cooperi
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùTageteae
SottotribùPectidinae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùPectidinae
GenereAdenophyllum
Pers.
Specie

Distribuzione e habitat

modifica

Le specie di Adenophyllum sono diffuse negli USA, in Messico, a Cuba e in America centrale.[1]

Tassonomia

modifica

Il genere Adenophyllum fa parte della sottotribù Pectidinae, raggruppamento che la classificazione tradizionale colloca all'interno della tribù Heliantheae e che recenti studi filogenetici attribuiscono alle Tageteae.[2][3]

Il genere comprende le seguenti specie:[4]

  1. ^ Kadereit & Jeffrey, 2007, p.424.
  2. ^ Robinson HE, A Revision of the Tribal and Subtribal Limits of the Heliantheae (Asteraceae) (PDF), Washington, Smithsonian Institution Press, 1981.
  3. ^ Panero JL, Tribe Tagetaeae in: Kadereit & Jeffrey, 2007, pp. 420-431
  4. ^ Adenophyllum [collegamento interrotto], su Global Compositae checklist. URL consultato il 23 aprile 2011.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica