Aethomys thomasi

specie di animali della famiglia Muridae

Aethomys thomasi (de Winton, 1897) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso in Angola.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aethomys thomasi
Immagine di Aethomys thomasi mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
GenereAethomys
SpecieA.thomasi
Nomenclatura binomiale
Aethomys thomasi
de Winton, 1897

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 140 e 162 mm, la lunghezza della coda tra 112 e 135 mm, la lunghezza del piede tra 25 e 31 mm, la lunghezza delle orecchie tra 20 e 25 mm e un peso fino a 120 g.[3]

Aspetto

modifica

Le parti superiori sono bruno-rossicce brizzolate, mentre le parti inferiori sono bianco-grigiastre. Le orecchie sono rotonde, cosparse di pochi peli corti e bruno-rossicci. La coda è più corta della testa e del corpo, uniformemente marrone, cosparsa di pochi peli ispidi e corti e con circa 10 anelli di scaglie per centimetro.

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

È una specie terricola.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è endemica delle pianure centrali dell'Angola.

Vive nelle boscaglie aride degli altopiani generalmente associato ai termitai.

Conservazione

modifica

La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la popolazione numerosa, classifica A.thomasi come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

  1. ^ a b c (EN) Taylor, P.J. & Boitani, L. 2008, Aethomys thomasi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Aethomys thomasi, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Wilson & al., 2017.

Bibliografia

modifica
  • John Eric Hill & Donald T.Carter, The mammals of Angola, Africa [collegamento interrotto], in Bulletin of the American Museum of Natural History, vol. 78, n. 1, 1941.
  • Don E. Wilson, Russell A. Mittermeier, Thomas E. Lacher, Jr, Handbook of the Mammals of the World. Volume 7 Rodents II, Lynx Ediciones, 2017. ISBN 978-84-16728-04-6

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi