Alberto Mancini
Alberto Mancini | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1994 | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Alberto César Mancini (Posadas, 20 maggio 1969) è un allenatore di tennis ed ex tennista argentino.
Mancini vinse i due tornei più importanti della sua carriera nel 1989. Nell'Aprile di quell'anno vinse il Torneo di Montecarlo, battendo Boris Becker in finale 7–5, 2–6, 7–6, 7–5. A maggio vinse gli Internazionali d'Italia battendo Andre Agassi in finale 6–3, 4–6, 2–6, 7–6, 6–1, salvando dei match point nel quarto set. Mancini ha anche raggiunto i quarti di finale degli Open di Francia nel 1989, la sua migliore performance della carriera in un evento del Grande Slam. Il 1989 fu anche l'anno in cui conseguì il miglior piazzamento nel ranking mondiale (ottava posizione).
Mancini raggiunse di nuovo la finale degli Internazionali d'Italia nel 1991, ma si ritirò per un infortunio muscolare durante la finale con Emilio Sánchez, quando il punteggio era 6–3, 6–1, 3–0 in favore dello spagnolo. L'ultima finale di un torneo importante Mancini la disputò al Torneo di Key Biscane a Miami in Florida nel 1992, dove perse da Michael Chang 7–5, 7–5.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (3)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Tour World Championships (0) |
ATP Championship Series (2) |
ATP World Series (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 6 giugno 1988 | ATP Bologna Outdoor, Bologna | Terra Battuta | Emilio Sánchez Vicario | 7-5, 7-6 |
2. | 22 aprile 1989 | Monte Carlo Open, Monte Carlo | Terra Battuta | Boris Becker | 7-5, 2-6, 7-6, 7-5 |
3. | 21 maggio 1989 | Internazionali d'Italia, Roma | Terra Battuta | Andre Agassi | 6-3, 4-6, 2-6, 7-6,6-1 |
Finali perse (5)Modifica
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 19 maggio 1991 | Internazionali d'Italia, Roma | Terra Battuta | Emilio Sánchez Vicario | 3-6, 1-6, 0-3 rit. |
2. | 8 giugno 1991 | Swedish Open, Båstad | Terra Battuta | Magnus Gustafsson | 1-6, 2-6 |
3. | 15 luglio 1991 | Mercedes Cup, Stoccarda | Terra Battuta | Michael Stich | 6-1, 69-7, 4-6, 2-6 |
4. | 13 marzo 1992 | Lipton International Players Championships, Miami | Cemento | Michael Chang | 5-7, 5-7 |
5. | 20 luglio 1992 | Austrian Open, Kitzbühel | Terra Battuta | Pete Sampras | 3-6, 5-7, 3-6 |
DoppioModifica
Vittorie (4)Modifica
- 1988: St. Vincent (con Christian Miniussi)
- 1989: Boston (con Andrés Gómez)
- 1989: Ginevra (con Andrés Gómez)
- 1990: Nizza (con Yannick Noah)
Finali perse (2)Modifica
- 1988: Monaco di Baviera (con Christian Miniussi)
- 1988: Palermo (con Christian Miniussi)
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Alberto Mancini, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Alberto Mancini, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Alberto Mancini, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Alberto Mancini, su tennistemple.com.
- (EN) Alberto Mancini, su Olympedia.
- (EN) Alberto Mancini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).