Alceo (nome)

prenome

Alceo è un nome proprio di persona italiano maschile.

VariantiModifica

  • Femminili: Alcea

Origine e diffusioneModifica

 
Saffo e Alceo, di Lawrence Alma-Tadema

È una ripresa rinascimentale e moderna del nome greco antico Αλκαιος (Alkaios), latinizzato in Alcaeus e derivante da αλκη (alke), "forza", "coraggio", "protezione"[1][2] (termine presente anche nei nomi Alceste, Alcide, Alcinoo e Alcibiade). Il significato può essere interpretato come "forte", "robusto", "coraggioso"[1][3].

Il nome è presente nella mitologia greca dove Alceo, re di Tirinto, era il nonno putativo dell'eroe Ercole[3], che era per questo chiamato anche Alcide, ed Alceo era anche un compagno dello stesso Ercole. Il nome è inoltre piuttosto noto per essere stato portato dal poeta greco Alceo.

OnomasticoModifica

L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, festa di Ognissanti, in quanto il nome è adespota[3].

PersoneModifica

NoteModifica

  1. ^ a b (EN) Aischines - Alkimenes, su Etymologica: Deciphering Hellenic Names. URL consultato il 10 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
  2. ^ (EN) Alcaeus, su Behind the Name. URL consultato il 10 aprile 2012.
  3. ^ a b c Alceo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 10 aprile 2012.

Altri progettiModifica

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi