Aljaksej Ajdaraŭ

ex biatleta ucraino
(Reindirizzamento da Aljaksej Ajdarau)

Aljaksej Pjatrovič Ajdaraŭ (cirillico Аляксей Пятровіч Айдараў; Ekaterinburg, 15 novembre 1974) è un ex biatleta bielorusso naturalizzato ucraino. È indicato anche con le varianti ucraina e russa del suo nome, rispettivamente Олексій Петрович Айдаров (Oleksij Petrovič Ajdaraov) e Алексей Петрович Айдаров (Aleksej Petrovič Ajdarov).

Aljaksej Ajdaraŭ
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Bandiera dell'Ucraina Ucraina (dal 2006)
Altezza187 cm
Peso81 kg
Biathlon
SquadraDinamo Minsk
Termine carriera2008
Palmarès
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 1 1 2

Vedi maggiori dettagli

 

Gareggiò prevalentemente per la nazionale bielorussa, per poi passare a fine carriera (dalla stagione 2006-2007) a quella ucraina.

Biografia

modifica

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] l'8 dicembre 1994 a Bad Gastein (12°), il primo podio l'8 dicembre 1996 a Östersund (3°) e la prima vittoria il 7 dicembre 1997 a Lillehammer.

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (37° nella sprint, 3° nell'individuale, 4° nella staffetta) e Salt Lake City 2002 (37° nella sprint, 48° nell'inseguimento, 17° nell'individuale, 8° nella staffetta), e a undici dei Campionati mondiali, vincendo quattro medaglie.

Palmarès

modifica

Olimpiadi

modifica

Mondiali

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 12º nel 1999
  • 17 podi (4 individuali, 13 a squadre[1]), oltre a quelli ottenuti in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 5 vittorie (2 individuali, 3 a squadre)
    • 4 secondi posti (a squadre)
    • 8 terzi posti (2 individuali, 6 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

modifica
Data Località Nazione Spec.
7 dicembre 1997 Lillehammer   Norvegia PU
16 gennaio 1999 Ruhpolding   Germania SP
12 dicembre 2002 Pokljuka
Östersund
  Slovenia
  Svezia
RL
(con Vladimir Dračëv, Rustam Valiulin e Aleh Ryžankoŭ)
25 gennaio 2003 Anterselva   Italia RL
(con Vladimir Dračëv, Rustam Valiulin e Aleh Ryžankoŭ)
14 febbraio 2003 Oslo Holmenkollen   Norvegia RL
(con Vladimir Dračëv, Rustam Valiulin e Aleh Ryžankoŭ)

Legenda:
SP = sprint
PU = inseguimento
RL = staffetta

  1. ^ a b Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
  2. ^ a b c d e Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Collegamenti esterni

modifica