Amaranthe

gruppo musicale svedese

Gli Amaranthe sono un supergruppo svedese formato da membri appartenenti a varie band metal (Dreamland, Dream Evil, Dragonland, Nightrage, Cipher System, Within Y, The Cleansing, Koldborn, Mercenary, Engel).

Amaranthe
Gli Amaranthe al Wacken Open Air 2018
Paese d'origineBandiera della Svezia Svezia
GenerePop metal[1][2]
Metalcore[3]
Power metal[3]
Electronic dance music[1][2][4]
Industrial metal[1]
Periodo di attività musicale2008 – in attività
EtichettaSpinefarm Records, Universal Music Group, Nuclear Blast
Album pubblicati7
Studio6
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

La band originariamente si chiamava Avalanche, ma nel maggio 2009, a causa di problemi legali, fu costretta a cambiare nome in Amaranthe.[5]

Il 13 aprile 2011 venne pubblicato l'album di debutto della band, intitolato anch'esso Amaranthe, che riuscì a entrare nelle classifiche svedesi e finlandesi.[6] L'album è una combinazione di sonorità metalcore, con scream, riff di chitarra tipici dell'heavy metal, parti di voce pulita, ritornelli e linee vocali molto catchy e pop, synth ed elettronica.[7]

Il 13 marzo 2013, hanno pubblicato il loro secondo album, The Nexus.

Nel mese di ottobre 2013, Andreas Solveström ha lasciato la band ed è stato sostituito da Henrik Englund (Scarpoint).[8]

Il 28 aprile 2014, il gruppo annuncia l'inizio della registrazione del terzo album in studio,[9] intitolato Massive Addictive,[10] pubblicato il 21 ottobre 2014 con la Spinefarm Records.[10][11] L'11 maggio 2015 viene estratto Digital World come secondo singolo.[12]

Il 30 ottobre 2015 è stato pubblicato Breaking Point – B-Sides 2011-2015, una raccolta contenente tutte le b-sides dei singoli pubblicati.[13][14]

Nell'agosto 2016 il gruppo annuncia il termine delle registrazioni del quarto album in studio, prodotto da Jacob Hansen e intitolato Maximalism, pubblicato il 21 ottobre 2016 con l'etichetta Spinefarm Records.[15] L'album è stato anticipato dal singolo That Song, pubblicato il 21 settembre 2016.[16] Il 9 novembre 2016 il cantante Jake Berg annuncia la sua uscita dal gruppo; viene sostituito da Chris Adams, cantante degli Smash Into Pieces, per tutte le date del tour europeo del gruppo.[17]

Nel 2018 registrano la cover del brano Army of the Night del gruppo power metal tedesco Powerwolf per l'edizione speciale di The Sacrament of Sin,[18] che viene pubblicato come singolo.

Formazione

modifica

Ex componenti

modifica

Turnisti

modifica

Discografia

modifica
 
Gli Amaranthe al Wacken Open Air 2012

Album in studio

modifica

Raccolte

modifica

Singoli

modifica
  • 2011 – Hunger
  • 2011 – It's All About Me (Rain)
  • 2011 – Amaranthine
  • 2012 – 1.000.000 Lightyears
  • 2013 – The Nexus
  • 2013 – Mechanical Illusion
  • 2013 – Burn With Me
  • 2013 – Invincible
  • 2014 – Drop Dead Cynical
  • 2014 – Dynamite
  • 2014 – Trinity
  • 2015 – Digital World
  • 2015 – True
  • 2016 – That Song
  • 2018 – Army of the Night
  • 2018 – 365
  • 2018 – Countdown
  • 2018 – Inferno
  • 2019 – Dream
  • 2019 – Helix
  • 2019 – GC6
  • 2020 – 82nd All The Way
  • 2020 – Do or Die
  • 2020 – Viral
  • 2020 – Archangel
  1. ^ a b c Amaranthe - Massive Addictive - Recensione - News musicali - Rock-Metal-Essence.com, su rock-metal-essence.com. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  2. ^ a b Amaranthe talk new album, American audiences.
  3. ^ a b AMARANTHE – Massive Addictive.
  4. ^ Recensione AMARANTHE - Massive Addictive - rockrebelmagazine (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  5. ^ (EN) AVALANCHE Changes Name To AMARANTHE, su blabbermouth.net, Blabbermouth, 20 maggio 2009. URL consultato il 14 ottobre 2013.
  6. ^ (EN) AMARANTHE - AMARANTHE (ALBUM), su swedishcharts.com, Swedish Chart. URL consultato il 14 ottobre 2013.
  7. ^ (EN) Amaranthe - Amaranthe, Like a melodicore deathsicle, su metal-archives.com, Metal Archives, 21 aprile 2011. URL consultato il 14 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2011).
  8. ^ (EN) ANDY STEPS DOWN AS SCREAMER IN AMARANTHE, REPLACEMENT HENRIK ENGLUND ANNOUNCED!, su amaranthe.se, Amaranthe | The Official Website, 18 ottobre 2013. URL consultato il 28 aprile 2014.
  9. ^ (EN) Amaranthe, New album recording starts TODAY, right here in Ribe, Denmark!, su facebook.com, Facebook, 28 aprile 2014. URL consultato il 28 aprile 2014.
  10. ^ a b (EN) Amaranthe, AMARANTHE to release MASSIVE ADDICTIVE; new album on October 21!, su facebook.com, Facebook, 6 agosto 2014. URL consultato il 10 agosto 2014.
  11. ^ (EN) AMARANTHE ANNOUNCES NEW ALBUM RELEASE IN 2014!, su amaranthe.se, Amaranthe | The Official Website, 12 marzo 2014. URL consultato il 28 aprile 2014.
  12. ^ Digital World - Single di Amaranthe, su iTunes. URL consultato il 13 maggio 2015.
  13. ^ (EN) Chad Childers, Amaranthe to Release Digital B-Sides Collection, su Loudwire.com, 9 ottobre 2015. URL consultato il 10 ottobre 2015.
  14. ^ (EN) AMARANTHE To Release 'Breaking Point - B-Sides 2011-2015' Compilation, su blabbermouth.net, 9 ottobre 2015. URL consultato il 10 ottobre 2015.
  15. ^ Amaranthe Nail Down 'Maximalism' Album Details, su Loudwire. URL consultato il 14 agosto 2016.
  16. ^ (EN) AMARANTHE - New Single "That Song" Available On Spotify, su bravewords.com. URL consultato il 4 ottobre 2016.
  17. ^ (EN) Christina O'Neill, Amaranthe vocalist Jake E quits band, in Metal Hammer, 9 novembre 2016. URL consultato il 26 novembre 2016.
  18. ^ (ES) Diez bandas colaboran con covers de Powerwolf en edición deluxe de 'The Sacrament of Sin', in SUMMA Inferno, 20 luglio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  19. ^ Amaranthe, Good news and some bad ones! Our Sgt. of [...], su facebook.com, 9 maggio 2015. URL consultato il 13 maggio 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN232676798 · LCCN (ENno2015063760 · BNF (FRcb169517838 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2015063760
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal