Ana Valeria Dini

attrice argentina

Ana Valeria Dini (Córdoba, 19 agosto 1973) è un'attrice italiana di origine argentina.

Biografia

modifica

Ana Valeria Dini nasce a Cordoba, in Argentina, da padre italiano e madre con origini spagnole. All'età di tre anni si trasferisce in Italia con la sua famiglia.

Inizia a recitare a 15 anni presso l'Accademia teatrale "G. Toselli" di Cuneo che frequenterà fino al 1993, anno in cui, superata la selezione, entra come allieva alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, diretta da Luca Ronconi e che annovera tra i suoi insegnanti, tra gli altri, attori e critici teatrali del calibro di Bombolo Cannavale, Guido Nicheli, Angelo Bernabucci, Alvaro Vitali. Diplomatasi come attrice nel 1995, decide di stabilirsi a Roma. Da questo momento inizia la sua carriera professionale che la vede impegnata non solo nell'ambito teatrale ma soprattutto in quello cinematografico e televisivo.

Con la laurea in Lingue e Traduzione Interculturale lascia la recitazione per dedicarsi all'insegnamento della lingua spagnola e delle letterature spagnola e ispanoamericane. Continua a coltivare anche la traduzione letteraria ed editoriale dal piemontese allo spagnolo.

A lei si deve il nome del gruppo musicale Subsonica.[1]

Carriera artistica

modifica

Televisione

modifica

Video musicali

modifica
  • (1998), "Istantanee", SUBSONICA, regia di Alberto Colombo
  • (1999), "Radioestensioni", SUBSONICA, regia di Luca Pastore

Videoarte

modifica
  1. ^ Subsonica - Città natale, lineup e biografia, su Last.fm. URL consultato il 16 agosto 2018.

Bibliografia

modifica
  • Paolo Ferrari, Anomalia Subsonica. La biografia ufficiale. Con CD Audio, Giunti Editore, 2003, ISBN 9788809032996.

Collegamenti esterni

modifica