Anglesite
minerale
Anglesite | |
---|---|
Classificazione Strunz | 7.AD.35 |
Formula chimica | PbSO4 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | ortorombico |
Gruppo puntuale | 2/m 2/m 2/m |
Gruppo spaziale | Pbnm |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
L'anglesite è un minerale costituito da solfato di piombo appartenente al gruppo della celestina.
EtimologiaModifica
Prende il suo nome dall'isola Anglesey situata nel mare di Irlanda.
Abito cristallinoModifica
Molto spesso questo minerale è bianco, ma può presentare anche tonalità terrose, giallognole, arancio o verdi (queste ultime sono causate dalla presenza di nichel o di malachite).
Origine e giacituraModifica
Forma in cui si presenta in naturaModifica
InformazioniModifica
sistema: rombico Durezza: 3 Sfaldatura: praticamente perfetta Peso specifico: 6.38 Colore: bianca, grigia, verde, violetta, bruna il tipo violetto è molto raro.
DescrizioneModifica
Attenzione! è una pietra molto fragile ed è necessario maneggiarla con cura. Può diventare fluorescente se si espone per lungo tempo ai raggi ultravioletti.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su anglesite
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Webmin, su webmineral.com.
Controllo di autorità | GND (DE) 4525328-6 |
---|