Arnold Watson Hutton

calciatore argentino

Arnold Pencliffe Watson Hutton, ispanizzato in Arnoldo Pablo Watson Hutton (Buenos Aires, 20 agosto 1886[1]Buenos Aires, 29 luglio 1951), è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Arnold Watson Hutton
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1913
Carriera
Squadre di club1
1902-1911Alumni? (16+)
1911-1913Belgrano AC? (?)
Nazionale
1906-1913Bandiera dell'Argentina Argentina17 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia

modifica

Figlio di Alexander Watson Hutton e della prima moglie Margaret Budge,[2] fin da giovane s'appassionò a vari sport: oltre al calcio, giocò anche a rugby, tennis, pallanuoto, cricket e polo (di queste due discipline fu anche nazionale).[3]

Caratteristiche tecniche

modifica

Giocava come ala sinistra.[3]

Carriera

modifica

Debuttò con l'Alumni, squadra fondata dal padre, il 13 aprile 1902. Insieme ai fratelli Brown, Watson Hutton era uno dei migliori elementi della formazione, improntata al gioco d'attacco tipico del calcio inglese.[4] Interruppe la carriera sportiva per proseguire gli studi (intendeva laurearsi in Medicina all'Università di Edimburgo, ma non portò a termine i corsi), e dopo un periodo in Europa tornò in Argentina.[3] Nel 1910 segnò 16 reti in campionato, divenendo così il miglior marcatore stagionale. Con lo scioglimento dell'Alumni, nel 1911, Watson Hutton decise di trasferirsi al Belgrano Athletic, l'altra squadra di maggior successo a quel tempo, e vi rimase sino al 1913, anno in cui cessò l'attività agonistica.

Nazionale

modifica

Debuttò in Nazionale il 21 ottobre 1906,[5] nella gara di Copa Nicanor R. Newton contro l'Uruguay.[6] Giocò vari tornei con la selezione bianco-celeste: Copa Lipton, Copa Gran Premio de Honor Argentino, Copa Centenario Revolución de Mayo, Copa Gran Premio de Honor Uruguayo e Copa Presidente Roque Sáenz Peña.[5]

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Alumni: 1906, 1909, 1910, 1911
Belgrano Athletic: 1912
Alumni: 1906
Alumni: 1909

Competizioni internazionali

modifica
Alumni: 1906
Alumni: 1906

Individuale

modifica
1910 (16 gol)
  1. ^ Altre fonti riportano il giorno 28 agosto, o l'anno 1887.
  2. ^ (ES) Eduardo Criscuolo, De Coghlan salió el viejo campeón, El Barrio, giugno 2006. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ a b c (EN) Dan Brennan, Argentine football returns to roots of its Scottish founder, The Scotsman, 15 novembre 2008. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2010).
  4. ^ (EN) Graeme Croser, Scotsman who took beautiful game to Argentina, The Scotsman, 27 giugno 2003. URL consultato il 5 agosto 2011.
  5. ^ a b (EN) Arnold Pencliffe Watson Hutton(Arnold Watson Hutton), su playerhistory.com. URL consultato il 5 agosto 2011.
  6. ^ (EN) Héctor Pelayes, Argentina national team archive, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 4 agosto 2011.

Bibliografia

modifica
  • (ES) Ernesto Escobar Bavio, Alumni, cuna de campeones y escuela de hidalguía, Buenos Aires, Editorial Difusión, 1953.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Arnold Watson Hutton, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.  
  • (ENRU) Statistiche su Once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.