Arturo Bresciani

ciclista su strada e pistard italiano

Arturo Bresciani (Verona, 25 giugno 189917 giugno 1948) è stato un ciclista su strada e pistard italiano. Professionista tra il 1925 ed il 1936, corse per la Bianchi, l'Olympia e la Dei.

Arturo Bresciani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1936
Carriera
Squadre di club
1925-1936Bianchi
1925Météore-Wolber
1926Olympia
1930Dei
1931-1933Lutetia-Wolber
 

Carriera

modifica

Da dilettante vinse il Campionato Europeo a coppie, insieme a Giovanni Pissarelli, e partecipò ai Giochi della VIII Olimpiade di Parigi.

Da professionista conseguì i risultati più importanti al Giro d'Italia, classificandosi al terzo posto finale nel 1926 e vincendo la tappa di Pesaro nel 1927. Negli ultimi anni della carriera si dedicò alla pista, in particolare al mezzofondo.

Palmarès

modifica
  • 1927 (Bianchi, una vittoria)
11ª tappa Giro d'Italia (Pescara > Pesaro)

Piazzamenti

modifica

Grandi Giri

modifica
1925: ritirato
1926: 3º
1927: 6º
1928: 27º

Classiche monumento

modifica
1925: 12º
1927: 25º
1929: 19º

Competizioni mondiali

modifica
Parigi 1924 - Prova a squadre: 5º
Parigi 1924 - In linea: 12º

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN86150468411604172955 · ISNI (EN0000 0004 6067 7195 · BNF (FRcb17133892b (data)