Ashley Walden
Ashley Walden | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||
Peso | 63 kg | |||||||||
Slittino ![]() | ||||||||||
Specialità | Singolo | |||||||||
Termine carriera | 2011 | |||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2015 |
Ashley Walden nata Hayden (Framingham, 5 novembre 1981) è un'ex slittinista statunitense.
È la moglie di Bengt Walden, di cui ha preso il cognome dopo il matrimonio, a sua volta ex slittinista di alto livello.
Biografia Modifica
Inizialmente conosciuta con il cognome da nubile, dopo il matrimonio avvenuto nell'estate del 2006 con Bengt Walden, a sua volta ex-slittinista di livello internazionale, prese il cognome del marito e solo saltuariamente venne indicata come Ashley Hayden-Walden.
Iniziò a gareggiare per la nazionale statunitense nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, ottenendo la vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo giovani nel singolo nel 1997/98.
A livello assoluto esordì in Coppa del Mondo nella stagione 1998/99 conquistò il primo podio il 25 gennaio 2004 nella gara a squadre ad Igls (3ª) ed in classifica generale come miglior risultato si piazzò all'ottavo posto nel singolo nel 2003/04.
Partecipò ad una edizione dei Giochi olimpici invernali, a Salt Lake City 2002, in cui terminò in ottava posizione la prova individuale.
Prese parte altresì ad otto edizioni dei campionati mondiali, conquistando due medaglie d'argento nelle prove a squadre a Nagano 2004 ed a Park City 2005, mentre nel singolo ottenne il suo miglior piazzamento nella stessa rassegna casalinga del 2005 giungendo al quarto posto.
Si ritirò dalle competizioni durante la stagione 2011/12, dopo aver gareggiato nelle prime tre tappe del circuito[1] e solo pochi mesi dopo, grazie alla sua laurea in sport management, entrò a far parte dei quadri dirigenziali della United States Bobsled & Skeleton Federation[2].
Palmarès Modifica
Mondiali Modifica
- 2 medaglie:
- 2 argenti (gara a squadre a Nagano 2004; gara a squadre a Park City 2005).
Coppa del Mondo Modifica
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 8ª nel 2003/04.
- 6 podi (1 nel singolo e 5 nelle gare a squadre):
- 6 terzi posti.
Coppa del Mondo giovani Modifica
- Vincitrice della Coppa del Mondo giovani nella specialità del singolo nel 1997/98.
Note Modifica
- ^ (EN) Ashley Walden retires, su fil-luge.org, FIL, 3 gennaio 2012. URL consultato il 3 febbraio 2015 (archiviato il 23 gennaio 2015).
- ^ (EN) Ashley Walden joins United States Bobsled & Skeleton Federation, su fil-luge.org, FIL, 12 dicembre 2012. URL consultato il 3 febbraio 2015 (archiviato il 19 febbraio 2014).
Collegamenti esterni Modifica
- (DE, EN) Ashley Walden, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino.
- (EN) Ashley Walden, su Olympedia.
- (EN) Ashley Walden, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Ashley Walden / Ashley Walden (altra versione), su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Ashley Walden, su teamusa.org, Comitato Olimpico degli Stati Uniti.