Associazione Calcio Treviso 1942-1943

Voce principale: Football Club Treviso.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Treviso nelle competizioni ufficiali della stagione 1943-1944.

Associazione Calcio Treviso
Stagione 1942-1943
Sport calcio
SquadraTreviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Antonio Bisigato
PresidenteBandiera dell'Italia Giordano Bruno Monti
Serie C2º posto nel girone A.
Coppa ItaliaNon ammessa.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1942-1943, il Treviso sfiora per l'ennesima volta la prima storica promozione in Serie B, sfuggita per un solo punto. Alla fine a essere promossa sarà la Pro Gorizia.

In questa stagione, parecchi giocatori vengono richiamati alle armi, mentre i mattatori sono i due Bortoletto, Piero e Raoul, che realizzano rispettivamente 9 e 16 gol, con Poli altro grande protagonista (15 gol) del Treviso (guidato da Antonio Bisigato, allenatore-giocatore-capitano) che realizza la bellezza di 64 gol, ben 16 in più rispetto alla Pro Gorizia.[1]

N. Ruolo Calciatore
  C Bruno Artuso
  A Piero Bortoletto
  C Raoul Bortoletto
  A G. Cason
  A Renato Cogo
  D Alvio Dal Maschio
  C U. Della Pietra
  A Luigi Del Grosso
  A L. Ferrari
  A E. Gaion
  C Leone Gerlin
  A A. Gregori
N. Ruolo Calciatore
  C Pietro Grosso
  A A. Guizzo
  C Antonio Maran
  D R. Maran
  A R. Michieli
  C Ivone Nicoletti
  A Aristide Novello
  A Angelo Pelizzari
  P A. Trevisiol
  D R. Visentin
  P P. Zanato

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 34 ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? 22 16 2 4 64 24 +40
Totale ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? 22 16 2 4 64 24 +40
  1. ^ Storia del Treviso Calcio, in Forza Treviso Enciclopedia.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del calcio italiano 1943, Milano, Rizzoli Editore, 1942, p. 230.
  • Carlo Fontanelli, Livorno, il sogno infranto - I campionati italiani della stagione 1942-43, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., marzo 2002, p. 111.
  • Piergiorgio Zavarise, Regina di Marca - Il Calcio Treviso gara dopo gara uomo dopo uomo, Treviso, Grafiche Italprint S.n.c., 2004, pp. 193-196.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio