Associazione Vogherese Calcio 1928-1929

Voce principale: Associazione Calcio Voghera.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Vogherese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1928-1929.

Associazione Vogherese Calcio
Stagione 1928-1929
Sport calcio
SquadraVogherese
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Armand Halmos
PresidenteBandiera dell'Italia Dott. Cav. Annibale Vaccari
Seconda Divisione1ª nel girone A, promosso in Prima Divisione.
Si invita a seguire il modello di voce
N. Ruolo Calciatore
  A Giovanni Bertero
  D Cesare Blondet
  A Francesco Casazza
  C Massimo Comerio
  A Luigi Denari
  A Alfio Ferretti
  D Enrico Forneris
  D Carletto Gambarotta [1]
  C Osvaldo Imperiali
  A Giovanni Maggio
N. Ruolo Calciatore
  A Cesare Mandosso
  D Carlo Merli
  C Natale Muratori
  A Alfredo Notti
  A Gino Olivati
  A Antonio Pastore
  A Antonio Peternel
  P Emilio Savino
  D Luigi Sericano

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Seconda Divisione 33 11 11 0 0 53 4 11 4 3 4 21 15 22 15 3 4 74 19 +55

Statistiche dei giocatori

modifica

Le presenze sono state tratte dalle formazioni pubblicate dal libro citato e a fine stagione hanno esposto il quadro completo delle marcature (nessun autogol da parte di squadre avversarie).

Giocatore Prima Divisione
   
Bertero, G. G. Bertero 20
Blondet, C. C. Blondet 150
Casazza, F. F. Casazza 10
Comerio, M. M. Comerio 221
Denari, L. L. Denari 30
Ferretti, A. A. Ferretti 228
Forneris, E. E. Forneris 70
Gambarotta, C. C. Gambarotta211
Imperiali, O. O. Imperiali 10
Maggio, G. G. Maggio 2116
Mandosso, C. C. Mandosso 194
Merli, C. C. Merli 90
Muratori, N. N. Muratori 220
Notti, A. A. Notti 1713
Olivati, G. G. Olivati 1914
Pastore, A. A. Pastore 50
Peternel, A. A. Peternel[2]10
Savino, E. E. Savino 22-19
Sericano, L. L. Sericano 131

Arrivi e partenze

modifica
Acquisti
C Massimo Comerio Legnano[3] definitivo[4]
D Enrico Forneris Parma[3] definitivo
D Carletto Gambarotta[5]   Acciaierie e Ferriere Novi[3] definitivo
A Giovanni Maggio Casale[3] definitivo[4]
A Gino Olivati Varese[4] definitivo
P Emilio Savino Alessandria[3] definitivo
D Luigi Sericano dai liberi[3] definitivo
. Succi Astigiani[3] definitivo
Cessioni
. Angelo Bevilacqua ??? definitivo[4]
A Alessandro Bertolini Rhodense definitivo[4]
A Angelo Cadeddu Spes Genova definitivo[4]
A Luigi Carrera Casteggio definitivo
. Giovanni Cattaneo[6] ??? definitivo[4]
C Antonio Crippa   Isotta Fraschini definitivo[4]
C Giuseppe Ghiglione ??? definitivo[4]
A Mario Oberti   Indomita (Palermo) definitivo[4]
A Pasquale Parodi Derthona definitivo[4]
  1. ^ https://www.museogrigio.it
  2. ^ Messo fuori squadra dopo la prima partita di andata.
  3. ^ a b c d e f g Disperati-Gastaldo, pag. 95..
  4. ^ a b c d e f g h i j k Liste di trasferimento del Direttorio Federale FIGC pubblicate da Il Littoriale del 7 agosto 1928 pag. 4.
  5. ^ https://www.museogrigio.it
  6. ^ Ha soltanto allenato, non risulta aver giocato partite.

Bibliografia

modifica
  • Alessandro Disperati, Daniela Gastaldo, La storia dell'A.C. Voghera dal 1914 ad oggi - Primo volume, Varzi (PV), Edizioni Guardamagna, 1998, da pag. 95 a pag. 105.
  • "Il giornale di Voghera", settimanale di Voghera disponibile in forma digitale su lombardiabeniculturali.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio