Athletic Club Sparta Praha fotbal 2014-2015

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Athletic Club Sparta Praha fotbal nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Athletic Club Sparta Praha fotbal
Stagione 2014-2015
Sport calcio
SquadraSparta Praga
AllenatoreBandiera della Rep. Ceca Vítězslav Lavička
All. in secondaBandiera della Rep. Ceca Václav Jílek, Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Svoboda
PresidenteBandiera della Rep. Ceca Jozef Chovanec
1. liga
Pohár FAČRQuarti di finale
Champions LeagueTerzo turno preliminare
Europa LeagueFase a gironi
Miglior marcatoreCampionato: David Lafata (20)
Totale: David Lafata (34)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Anche in questa stagione lo Sparta Praga si ritrova a lottare per il titolo nazionale con il Viktoria Pilsen: dopo esser stato in vetta al torneo fino alla terza giornata, in seguito a due sconfitte consecutive nei due turni seguenti, il club perde terreno e si fa superare dal Viktoria Pilsen, che era rimasto indietro nelle primissime giornate. I granata restano in scia dei rivali fino alla tredicesima giornata, quella dello scontro diretto contro il Viktoria, che vince 2-0 e allunga a più quattro. Nel turno seguente lo Sparta Praga si riporta a -1 in seguito a una sconfitta esterna della squadra di Pilsen. A dieci match dalla conclusione del torneo lo Sparta scende a -5; il Viktoria Pilsen perde qualche colpo sul finale di campionato, ma lo Sparta fa troppi passi falsi e alla fine chiude il torneo al secondo posto a meno cinque, nonostante i gol di Lafata, eletto capocannoniere del campionato ceco.

In Coppa i praghesi superano Sokol Živanice (1-3) e Příbram (2-4), uscendo dalla competizioni ai quarti di finale contro lo Jablonec (2-3).

In Europa lo Sparta gioca la UEFA Champions League ed estromette il Levadia Tallinn con un netto 8-1: nella sfida di andata, l'attaccante David Lafata realizza cinque reti nel 7-0 finale. Lo stesso Lafata è protagonista anche nella partita d'andata del turno seguente, contro il Malmö FF, match vinto per 4-2 grazie a una sua tripletta: al ritorno gli svedesi vincono 2-0 e passano il turno per la regola dei gol in trasferta. Nonostante gli otto gol in quattro sfide di Lafata, il club ceco è retrocesso in Europa League.

Dopo aver superato gli olandesi dello Zwolle (4-2 complessivo), lo Sparta Praga accede alla fase a gironi, venendo inserito in un raggruppamento comprendente Napoli, Young Boys e Slovan Bratislava. Nelle sei partite della fase a gironi, il club totalizza 10 punti, trascinato anche qui dai gol di Lafata (cinque in sei sfide), ma giunge al terzo posto dietro a Napoli e Young Boys ed è eliminato dall'Europa League.

Calciomercato

modifica

Vojtěch Vorel è integrato in prima squadra dalle giovanili.

Sessione estiva (dal 1º/7 al 31/8)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Miroslav Miller Mladá Boleslav definitivo (gratuito)
P Marek Štěch Yeovil Town definitivo (gratuito)
P David Bičík Karşıyaka definitivo (cifra non definita)
D Radoslav Kováč Slovan Liberec definitivo (gratuito)
D Manuel Pamić Siena fine prestito
D Jakub Podaný Kallonī fine prestito
C Kamil Vacek Chievo definitivo (cifra non definita)
A Bekim Balaj Jagiellonia fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Tomáš Vaclík Basilea definitivo (€ 2 milioni)
P Marek Čech Delhi Dynamos definitivo (gratuito)
P Milan Švenger Bohemians 1905 prestito
D Marek Krátký Teplice fine prestito
D Pablo Gil Sarrión svincolato
D Roman Polom Dukla Praga prestito
D Jakub Podaný Atlético de Kolkata prestito
D Matěj Hybš Vysočina Jihlava prestito
C Milan Jirásek Teplice prestito
C Rudolf Reiter Viktoria Žižkov prestito
C Jan Sýkora Zbrojovka Brno prestito
C Aleš Čermák Hradec Králové prestito
A Jiří Skalák Mladá Boleslav fine prestito
A Bekim Balaj Slavia Praga definitivo (cifra non definita)

Sessione invernale (dal 3/1 al 4/2)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Jakub Podaný Atlético de Kolkata fine prestito
D Juraj Chvátal Senica
C Milan Jirásek Teplice fine prestito
C Herolind Shala Odd definitivo (gratuito)
C Ivan Schranz Spartak Trnava prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Manuel Pamić Frosinone definitivo (cifra non definita)
C Josef Hušbauer Cagliari prestito (oneroso a € 1 milione)
C Kamil Vacek Mladá Boleslav prestito
C Milan Jirásek Baník Ostrava prestito
A Roman Bednář Příbram prestito
A Tomáš Přikryl Dukla Praga prestito

Fuori sessione (dal 5/2 al 31/3)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Fabrice-Jean Picault Ft. Lauderdale Strikers definitivo (cifra non definita)
A Václav Kadlec Eintracht Francoforte prestito (oneroso a € 100.000)
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Michal Breznaník Slovan Liberec prestito
N. Ruolo Calciatore
1   P Marek Štěch
3   A Václav Kadlec
4   D Ondřej Švejdík
5   D Jakub Brabec
6   C Lukáš Vácha
8   C Marek Matějovský
9   C Bořek Dočkal
10   A Herolind Shala
15   A Radoslav Kováč
16   D Pavel Kadeřábek
18   C Tiémoko Konaté
19   D Juraj Chvátal
20   A Fabrice Picault
N. Ruolo Calciatore  
21   A David Lafata
23   C Ladislav Krejčí
25   C Mario Holek
26   D Costa Nhamoinesu
27   P Miroslav Miller
28   A Ivan Schranz
30   A Lukáš Juliš
31   P Vojtěch Vorel
35   P David Bičík
37   C Jakub Řezníček
38   C Jakub Podaný
49   C Patrik Schick

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio