Enosis Pezoporikou Amol
(Reindirizzamento da EPA Larnaca)
EPA Larnaca Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Larnaca | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Fondazione | 1930 | ||
Scioglimento | 1994 | ||
Stadio | Neo GSZ ( posti) | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 3 campionati ciprioti | ||
Trofei nazionali | 5 Coppe di Cipro 1 Supercoppa di Cipro | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Enosis Pezoporikou Amol (in greco Ένωσις Πεζοπορικού Αμολ), meglio noto come EPA Larnaca, era una società calcistica cipriota con sede nella città di Larnaca.
StoriaModifica
Fondato nel 1930 dalla fusione di Pezoporikos e AMOL Larnaca, è stato uno dei fondatori della Federazione calcistica di Cipro. Qualche anno dopo il Pezoporikos fu rifondato.
L'EPA è stato uno dei club ciprioti più titolati, avendo conquistato tre campionati, cinque coppe nazionali e una supercoppa. Ha partecipato in una stagione alla massima serie del campionato greco, finendo ultimo e retrocedendo immediatamente.
È scomparso nel 1994 quando si è fuso nuovamente con il Pezoporikos dando vita all'AEK Larnaca.
CronistoriaModifica
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- 1955
Altri piazzamentiModifica
- Secondo posto: 1938-1939, 1946-1947, 1949-1950, 1951-1952, 1971-1972
- Terzo posto: 1939-1940, 1940-1941, 1957-1958, 1986-1987
- Finalista: 1950-1951, 1967-1968, 1984-1985
- Semifinalista: 1935-1936, 1940-1941, 1946-1947, 1971-1972, 1977-1978, 1991-1992
- Finalista: 1953