Billung I
(692) principe dell'Unione degli Obodriti
Questa voce o sezione sull'argomento storia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Billung I (... – ...; fl. VIII secolo), è stato uno dei principi dell'Unione degli Obodriti.
Billung I | |
---|---|
Sovrano dei Liutici come Billung I | |
![]() | |
In carica | 719/724 – ... |
Predecessore | Carica istituita |
Successore | Billung II |
Nome completo | Billung I dei Liutici |
Altri titoli | principe obodrita |
Padre | Aribert I |
Madre | Wundana |
Consorte | Ildegarda |
Figli | Billung II una figlia? |
BiografiaModifica
Figlio del grande re degli Obodriti – Aribert I. Probabilmente nel 719 o alla morte di suo padre, fonda l'Unione Liuticana[1], in cui governerà la dinastia dei Billunghi, il cui nome corrisponde al fondatore[2]. Billung sposò Ildegarda, con cui ebbe un figlio – Billung II. Se teniamo conto anche il fatto che suo figlio è nato nel 719, probabilmente regnò dal 724 e morì una decina di anni prima della guerra con l'impero franco di Carlo Magno, in cui combatté Billung II e Mečeslav.
NoteModifica
- ^ (EN) Liutici | people | Britannica, su www.britannica.com. URL consultato il 12 giugno 2022.
- ^ История ободритов, su old-earth.narod.ru. URL consultato il 12 giugno 2022.