Bowser's Fury

videogioco del 2021

Bowser's Fury, pubblicato in Giappone come Fury World (フューリーワールド?, Fyūrī Wārudo), è un videogioco a piattaforme del 2021 incluso nell'uscita per Nintendo Switch di Super Mario 3D World, intitolata Super Mario 3D World + Bowser's Fury. Il giocatore controlla Mario attraverso lo Sgattaiolago per completare le sfide e raccogliere oggetti per dissipare una melma nera che sta infettando la Terra e liberare Bowser dal suo controllo. Il gameplay di Bowser's Fury è basato su quello di Super Mario 3D World.

Bowser's Fury
videogioco
Cover art del gioco
Titolo originaleフューリーワールド
PiattaformaNintendo Switch
Data di pubblicazione2021
GenerePiattaforme, avventura dinamica
OrigineGiappone
SviluppoNintendo EPD
PubblicazioneNintendo
MusicheDaisuke Matsuoka, James Phillipsen
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
SerieSuper Mario
Preceduto daSuper Mario Maker 2
Seguito daSuper Mario Bros. Wonder

Durante una passeggiata, Mario scopre una misteriosa M di melma nera (somigliante al logo di Mario Ombra di Super Mario Sunshine) nel Regno dei Funghi. Dopo esserne stato assorbito, Mario si ritrova in un arcipelago di isole a tema felino chiamate Sgattaiolago, invase dalla melma. Al suo arrivo, Mario incontra Bowser Furioso, una versione oscura di Bowser che è cresciuta fino a raggiungere dimensioni colossali. Mario raccoglie un Solegatto, costringendo Bowser a ritirarsi. Mario incontra poi Bowser Jr. che lo implora ad aiutarlo per riportare suo padre alla normalità, e Mario, riluttante, accetta.

I due viaggiano attraverso il Sgattailolago per ottenere Solegatti, aiutati da Plessie, il dinosauro acquatico. Dopo aver ottenuto un certo numero di Solegatti, Mario ottiene l'accesso alla Gigacampana, una variante superpotente della Super Campanella. La Gigacampana trasforma Mario in Giga Mario Gatto, una versione colossale della sua normale forma felina, permettendogli di combattere Bowser Furioso.

Dopo aver usato più volte le Giga Campane per combattere Bowser Furioso, Bowser viene prosciugato dalla melma che lo ha trasformato. Nonostante ciò, rimane colossale e fuori controllo, e ruba le tre Giga Campane. Mario riesce a riprendere le Giga Campane, usandole tutte e tre per trasformare Plessie in un gigante e schiacciare Bowser. Bowser ritorna alle sue dimensioni normali e Bowser Jr. interrompe la sua alleanza con Mario mentre i due si ritirano. Mario e i gatti del Sgattaiolago festeggiano sul Plessie ancora gigante.

Una serie di dipinti di Bowser Jr. mostrati durante i titoli di coda spiegano che è stato lui a rendere accidentalmente furioso Bowser, avendolo dipinto in volto con il suo pennello magico mentre dormiva per scherzo.

Modalità di gioco

modifica

Sviluppo

modifica

Bowser's Fury è stato sviluppato dal dipartimento Entertainment Planning & Development di Nintendo, con il supporto di Nintendo Software Technology e 1-Up Studio.[1]

Promozione e distribuzione

modifica

Accoglienza

modifica
Fonti
  1. ^ (EN) Christian Donlan, In Bowser's Fury, Mario's world and open worlds breathe new life into each other, su Eurogamer. URL consultato il 20 giugno 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo