Portale:Nintendo
Benvenuti nel portale dedicato a Nintendo. Qui potrete trovare numerose voci riguardanti la casa giapponese, le sue console, i suoi videogiochi e alcuni interessanti approfondimenti sui suoi personaggi più celebri. Buona navigazione!
La Nintendo Company Ltd. (任天堂株式会社?, Nintendō Kabushiki gaisha, Nintendō società per azioni) è una popolare azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console. Nintendo è una delle più grandi compagnie del Giappone. E anche una delle più famose.
Fondata il 23 settembre 1889 da Fusajiro Yamauchi, all'inizio degli anni ottanta la Nintendo è passata dai giochi di carte e meccanici ai giochi elettronici. Sebbene sia entrata nel mondo dei videogiochi nel 1975 come distributore della console Magnavox Odyssey, nel 1977 ha cominciato a costruire una serie di console proprie, Color TV Game. Grazie all'enorme successo riscosso in Giappone, nel 1985 Nintendo arrivò nel mercato dell'America settentrionale e l'anno successivo approdò in Europa.
Dagli anni ottanta Nintendo ha prodotto sette console da tavolo: il Famicom/NES, il Super Famicom/SNES, il Nintendo 64, il Nintendo GameCube, il Wii, il Wii U ed il Nintendo Switch. Oltre alle console da tavolo, Nintendo ha prodotto varie console portatili tra cui i Game & Watch, sette versioni del Game Boy (i più importanti: Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance), quattro versioni del Nintendo DS, sei versioni del Nintendo 3DS (3DS, 3DS XL, new 3DS, new 3DS XL, 2DS e new 2DS), il Virtual Boy, i Nintendo Mini Classics e i Pokémon mini. Nel 2016 e nel 2017, Nintendo distribuisce due console commemorative: il Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System ed il suo successore, il Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System.
Nintendo ha pubblicato oltre 1 000 giochi, spesso avvalendosi della collaborazione di altre aziende per quanto riguarda lo sviluppo. In trent'anni la Nintendo ha venduto oltre 577 milioni di console e 3,5 miliardi di copie dei videogiochi direttamente sviluppati. Il 23 settembre 2029 Nintendo festeggierà il suo 40º anno di vita.
- Shigeru Miyamoto (Miyamoto Shigeru, 宮本 茂?) (Kyoto, 16 novembre 1952) è un designer giapponese di videogiochi. Noto per aver ideato le serie Donkey Kong, Mario, The Legend of Zelda, Pikmin e molte altre per l'azienda giapponese Nintendo, è considerato uno dei padri dei videogiochi e ne è spesso considerato il più grande ideatore al mondo. Le sue opere sono caratterizzati da raffinati meccanismi di controllo e mondi interattivi che incoraggiano il giocatore a scoprire le caratteristiche del gioco e del mondo virtuale in cui è immerso.
- Samus Aran (Aran サムス アラン, Samus Aran?) è una delle più anziane eroine del mondo dei videogiochi, apparsa per la prima volta nel 1986 in Metroid per NES e protagonista dei giochi appartenenti alla serie Metroid. Samus è orfana, l'unica sopravvissuta alla distruzione della Colonia Terrestre K-2L da parte dei Pirati Spaziali. Fu trovata e adottata dai Chozo, una delle razze più pacifiche ed evolute dell'universo. Le inibizioni di un'educazione serena, però, non distolsero il desiderio di vendetta della protagonista, che divenne così un'abile cacciatrice di taglie.
- Il Wiimote, chiamato anche Telecomando Wii, è il controller del Nintendo Wii. Ha la forma di un comune telecomando da televisione e viene tenuto in una sola mano. Essendo simmetrico, appare ugualmente utilizzabile da destri e mancini. Il controller è il maggiore distacco dagli ultimi venti anni di design di console. Dei led ad infrarossi incorporati nelle estremità della Wii Sensor Bar chiamata anche barra sensore (da porre sopra o sotto la televisione) permettono al controller di percepire il puntamento verso lo schermo, altri sensori nello stesso controller gli permettono di percepire l'inclinazione e la rotazione. I giocatori possono inoltre mimare delle azioni e "sentirle" attraverso la vibrazione invece che premere semplicemente pulsanti.
- The Legend of Zelda (ゼルダの伝説?, Zeruda no Densetsu) è una serie di videogiochi di genere high fantasy. Il gameplay si può definire un misto di azione, avventura, rompicapo, RPG e, occasionalmente, platform, stealth e guida. Nata nel 1986 per il Nintendo Entertainment System, la serie venne creata da Shigeru Miyamoto. The Legend of Zelda divenne subito una delle serie di videogiochi più fortunata, arrivando a vendere complessivamente 52 milioni di copie, e producendo un grande numero di seguiti, comparsi su molte delle console della casa di Kyōto: il Super Nintendo, i vari Game Boy, il Nintendo 64, il GameCube, il Nintendo ds, il Wii ed ultimo il Wii U(anche se non ancora rivelato il titolo o altre informazioni sul gioco). Grazie al successo della serie di videogiochi sono usciti diversi manga e una serie animata, quest'ultima non particolarmente apprezzata dai fan, ma raramente queste opere hanno varcato i confini del Giappone.

I principali personaggi dei videogiochi Nintendo:
- Super Mario Galaxy (スーパーマリオギャラクシー?, Sūpā Mario Gyarakushī) è il primo platform con protagonista Mario realizzato appositamente per la console Wii. Si tratta del terzo gioco tridimensionale della serie di Mario dopo Super Mario 64 e Super Mario Sunshine. Dopo il grande successo, è uscito il seguito Super Mario Galaxy 2. Il gioco è stato presentato per la prima volta all'E3 2006 e subito ha goduto di ottime recensioni. L'avventura si svolge interamente nello spazio, composto da pianeti e asteroidi dalle forme bizzarre. Ogni corpo celeste ha un suo tema grafico e caratteristiche proprie, che spesso influiscono sulle dinamiche di gioco. Come nelle precedenti avventure 3D di Mario, l'obiettivo principale del protagonista è quello di conquistare le stelle nascoste nei livelli di gioco.
- The Legend of Zelda: Ocarina of Time (ゼルダの伝説 時のオカリナ?, Zeruda no Densetsu Toki no Ocarina) è un videogioco per la console Nintendo 64. È il quinto capitolo della serie Zelda e il primo ad essere rilasciato per Nintendo 64. Ocarina Of Time fu premiato come miglior gioco dell'anno 1999 dall'Academy of Interactive Arts and Sciences. Sempre per Nintendo 64, venne rilasciato un seguito, Majora's Mask. Dopo sei mesi dal suo rilascio, Ocarina Of Time aveva venduto più di cinque milioni di copie; in totale vendette più di sette milioni di copie. Oltre al suo successo commerciale, Ocarina of Time è considerato uno dei migliori giochi di sempre.
- Animal Crossing: Wild World, conosciuto in Giappone come Come to Animal Forest (おいでよどうぶつの森, Oideyo Dōbutsu no Mori) è un videogioco sviluppato dalla Nintendo per il Nintendo DS, uscito in Europa il 31 marzo del 2006. È il seguito del gioco per GameCube Animal Crossing, a sua volta remake del gioco Animal Forest per Nintendo 64. Wild World ha molte somiglianze con il relativo predecessore, ma contiene diverse novità, di cui la più significativa è la capacità di giocare con chiunque nel rispettivo paese grazie alla Nintendo Wi-Fi connection. È il terzo titolo dedicato al Nintendo DS a sfruttare questa funzionalità, dopo Mario Kart DS e Tony Hawk's American Sk8land.
Console da tavolo
- Serie Color TV Game (1977-1980)
- Nintendo Entertainment System (1983-1990)
- Super Nintendo Entertainment System (1990-1996)
- Nintendo 64 (1996-2001)
- Nintendo GameCube (2001-2006)
- Wii (2006-2013)
- Wii U (2012-2017)
Remake (console da tavolo)
- Nintendo Classic Mini (2016-2017)
- Super Nintendo Classic Mini (2017-oggi)
Console portatili
- Serie Game & Watch (1980-1991)
- Serie Game Boy (1989-2005)
- Serie Nintendo DS (2004-2011)
- Nintendo 3DS (2011-2020)
Console ibride
- Nintendo Switch (3 marzo 2017-oggi)
- Nintendo Switch Lite (2019-oggi)
- Nintendo Switch OLED (2021-oggi)
Altre
- Virtual Boy (1995-1996)
- Pokémon Mini (2000-2001)
- Nintendo Mini Classics (1998-2007)
- Nintendo 64DD (1999-2000)
- iQue Player (2003-2006)
