Palleon nasus

(Reindirizzamento da Brookesia nasus)

Palleon nasus (Boulenger, 1887) è un piccolo sauro della famiglia Chamaeleonidae, endemico del Madagascar. [2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Palleon nasus
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineIguania
FamigliaChamaeleonidae
SottofamigliaBrookesiinae
GenerePalleon
SpecieP. nasus
Nomenclatura binomiale
Palleon nasus
(Boulenger, 1887)
Sinonimi

Brookesia nasus

Areale

Descrizione

modifica

Palleon nasus tende ad avere un colore biancastro di giorno e bruno di notte.[senza fonte]

Questa specie ha un'escrescenza tubolare che assomiglia ad un naso, da questo deriva il suo nome scientifico, infatti è stato soprannominato camaleonte nano nasuto.

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

Conservazione

modifica

La IUCN Red List classifica P. nasus come specie vulnerabile.[1]

La specie è inserita nella Appendice II della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES).[3]

  1. ^ a b (EN) Jenkins, R.K.B., Andreone, F., Andriamazava, A., Anjeriniaina, M., Brady, L., Glaw, F., Griffiths, R.A., Rabibisoa, N., Rakotomalala, D., Randrianantoandro, J.C., Randrianiriana, J., Randrianizahana , H., Ratsoavina, F. & Robsomanitrandrasana, E. 2011, Palleon nasus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Palleon nasus, in The Reptile Database. URL consultato l'8 luglio 2014.
  3. ^ Brookesia nasus [collegamento interrotto], in UNEP-WCMC Species Database: CITES-Listed Species, 2011.

Bibliografia

modifica
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica