CONCACAF Champions' Cup 1982

edizione del torneo calcistico

La CONCACAF Champions' Cup 1982 è stata la 18ª edizione della massima competizione calcistica per club centro-nordamericana.

CONCACAF Champions' Cup 1982
Competizione CONCACAF Champions' Cup
Sport Calcio
Edizione 18ª
Organizzatore CONCACAF
Date 9 maggio - 17 novembre 1982
Partecipanti 14
Risultati
Vincitore Pumas UNAM[1]
(2º titolo)
Secondo Transvaal
Statistiche
Incontri disputati 23
Gol segnati 57 (2,48 per incontro)
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Zona Centro-Nord America

modifica

Primo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Xelajú MC   a tav.[2]   Cruz Azul - -
Pumas UNAM   a tav.[2]   Pancyprian F. - -
Vida   a tav.[2]   Brooklyn Dodgers S.C. - -
Independiente   0 - 1   Comunicaciones 0 - 0 0 - 1

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Comunicaciones   2 - 1   Xelajú MC 1 - 0 1 - 1
Vida   2 - 7   Pumas UNAM 2 - 2 0 - 5

Terzo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Comunicaciones   2 - 5   Pumas UNAM 2 - 2 0 - 3

Zona Caraibi

modifica

Primo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Transvaal   2 - 7   Jong Holland 2 - 4 0 - 3
Palo Seco   2 - 6   Robinhood 1 - 2 1 - 4

Partecipano inoltre le seguenti squadre, i cui incontri e i relativi sono ignoti:

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
SUBT   1 - 2   Defence Force 1 - 0 0 - 2
Robinhood   2 - 1   Jong Holland 1 - 1 1 - 0

Terzo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Robinhood   6 - 3   Defence Force 1 - 1 5 - 2
  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della CONCACAF Champions' Cup 1982.
Querétaro
14 novembre 1982
Robinhood  0 – 0  Pumas UNAMStadio Corregidora

Ritorno

modifica
Città del Messico
17 novembre 1982
Pumas UNAM  3 – 2  RobinhoodStadio olimpico universitario

  1. ^ Mil recuerdos: A 36 años de la segunda Concachampions, su dalepumas.bolavip.com.
  2. ^ a b c Cruz Azul, Pancyprian F. e Brooklyn Dodgers S.C. ritirate dalla competizione.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio