Calumma crypticum Raxworthy & Nussbaum, 2006 è un piccolo sauro della famiglia Chamaeleonidae, endemico del Madagascar.[2][3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Calumma crypticum
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineIguania
FamigliaChamaeleonidae
GenereCalumma
SpecieC. crypticum
Nomenclatura binomiale
Calumma crypticum
Raxworthy & Nussbaum, 2006
Areale

Descrizione

modifica

È un camalonte di media taglia, lungo sino a 11 cm, con livrea rosso-brunastra. Il maschio presenta una singolo corno osseo rostrale, lungo sino a 2,4 mm, appiattito in senso dorso-ventrale, e due lobi occipitali uniti dorsalmente, lunghi sino a 3 mm.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie ha un ampio areale che si estende da nord a sud lungo tutto il versante orientale del Madagascar[1]; una subpopolazione, isolata dal resto dell'areale, è stata segnalata all'interno della Riserva speciale di Ambohitantely[3].

Il suo habitat tipico è la foresta pluviale, ad altitudini comprese tra 1.050 e 1.850 m.

Conservazione

modifica

La IUCN Red List classifica Calumma crypticum come specie a basso rischio (Least Concern).[1]

La specie è inserita nella Appendice II della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES).[4]

  1. ^ a b c (EN) Jenkins, R.K.B. et al. 2011, Calumma crypticum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b Calumma crypticum, in The Reptile Database. URL consultato il 14 aprile 2014.
  3. ^ a b Raxworthy C.J. & Nussbaum R.A., Six New Species of Occipital-Lobed Calumma Chameleons (Squamata: Chamaeleonidae) from Montane Regions of Madagascar, with a New Description and Revision of Calumma brevicorne, in Copeia, vol. 2006, n. 4, 2006, 711-734.
  4. ^ (EN) Calumma crypticum, in UNEP-WCMC Species Database: CITES-Listed Species, 2011. URL consultato il 14 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).

Bibliografia

modifica
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica