Campionati del mondo di ciclismo su pista 2016 - Inseguimento a squadre maschile
quarantanovesima edizione della gara di ciclismo
La gara di inseguimento a squadre maschile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2016 si svolse il 2 e il 3 marzo 2016.
Campionati del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento a squadre maschile | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di ciclismo su pista 2016 |
Sport | Ciclismo su pista |
Edizione | 49ª |
Organizzatore | UCI |
Date | dal 2 marzo al 3 marzo |
Luogo | Londra |
Discipline | Inseguimento a squadre maschile |
Impianto/i | London Velopark |
Cronologia della competizione | |
Mondiali su pista a Londra 2016 | ||||
---|---|---|---|---|
Inseguimento ind | uomini | donne | ||
Inseguimento sq | uomini | donne | ||
Velocità | uomini | donne | ||
Velocità sq | uomini | donne | ||
Km a cronometro | uomini | |||
500 m a cronometro | donne | |||
Corsa a punti | uomini | donne | ||
Keirin | uomini | donne | ||
Americana | uomini | |||
Scratch | uomini | donne | ||
Omnium | uomini | donne |
Podio
modificaRisultati
modificaQualificazioni
modificaI migliori otto tempi si qualificarono per il primo turno, di cui i primi 4 rimanettero il lizza per l'oro, i migliori 2 tempi esclusi dalla finale per l'oro disputarono la finale per il bronzo.
- Q = qualificati, in gara per finale dell'oro
- q = qualificati, in gara per finale del bronzo
Primo turno
modificaI vincitori della terza e quarta batteria si qualificarono alla finale per l'oro, gli altri in ordine di classifica dei tempi gareggiarono dal terzo all'ottavo.
Posizione | Atleti | Nazione | Tempo | Gap | Note |
---|---|---|---|---|---|
6 vs 7 | |||||
1 | Aleksandr Serov Sergei Shilov Dmitri Sokolov Kirill Sveshnikov |
Russia | 3:59.921 | ||
2 | Theo Reinhardt Nils Schomber Kersten Thiele Domenic Weinstein |
Germania | 4:00.032 | +0.111 | |
5 vs 8 | |||||
1 | Lasse Norman Hansen Niklas Larsen Frederik Madsen Casper von Folsach |
Danimarca | 3:54.940 | QB | |
2 | Dion Beukeboom Roy Eefting Wim Stroetinga Jan-Willem van Schip |
Paesi Bassi | 4:01.651 | +6.711 | |
2 vs 3 | |||||
1 | Sam Welsford Luke Davison Michael Hepburn Miles Scotson |
Australia | 3:54.029 | QG | |
2 | Aaron Gate Pieter Bulling Dylan Kennett Marc Ryan |
Nuova Zelanda | 4:00.280 | +6.251 | |
1 vs 4 | |||||
1 | Steven Burke Owain Doull Andrew Tennant Bradley Wiggins |
Gran Bretagna | 3:54.267 | QG | |
2 | Liam Bertazzo Simone Consonni Francesco Lamon Michele Scartezzini |
Italia | 3:58.902 | +4.635 | QB |
- QG = qualificati alla finale per l'oro
- QB = qualificati alla finale per il bronzo
Finali
modificaPosizione | Atleti | Nazione | Tempo | Gap | |
---|---|---|---|---|---|
Finale per l'oro | |||||
1 | Sam Welsford Michael Hepburn Callum Scotson Miles Scotson |
Australia | 3:52.727 | ||
2 | Jonathan Dibben Ed Clancy Owain Doull Bradley Wiggins |
Gran Bretagna | 3:53.856 | +1.129 | |
Finale per il bronzo | |||||
3 | Lasse Norman Hansen Niklas Larsen Frederik Madsen Casper von Folsach |
Danimarca | 3:55.936 | ||
4 | Elia Viviani Liam Bertazzo Simone Consonni Filippo Ganna |
Italia | 3:58.262 | +2.326 | |
Finale per il quinto posto | |||||
3 | Aleksandr Serov Sergei Shilov Dmitri Sokolov Kirill Sveshnikov |
Russia | 3:59.833 | ||
6 | Leif Lampater Theo Reinhardt Nils Schomber Kersten Thiele |
Germania | 4:01.725 | +1.912 | |
Finale per il settimo posto | |||||
7 | Aaron Gate Pieter Bulling Dylan Kennett Nick Kergozou |
Nuova Zelanda | 3:55.875 | ||
8 | Roy Eefting Wim Stroetinga Joost van der Burg Jan-Willem van Schip |
Paesi Bassi | 4:03.486 | +7.611 |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Lista partenti ufficiale, su tissottiming.com. URL consultato il 16 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- (EN) Risultati ufficiali qualificazioni, su tissottiming.com. URL consultato il 16 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- (EN) Risultati ufficiali primo turno, su tissottiming.com. URL consultato il 16 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- (EN) Risultati ufficiali delle finali, su tissottiming.com. URL consultato il 16 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).