Liam Bertazzo
ciclista su strada e pistard italiano
Liam Bertazzo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180[1] cm | |
Peso | 75[1] kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Squadra | Maloja Pushbikers | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2008 | Monselice-Formaggi Beni | |
2009-2010 | Team La Torre | |
Squadre di club | ||
2011-2013 | Trevigiani | |
2014 | MG.K Vis-Trevigiani | |
2015-2016 | Southeast | |
2016-2018 | Wilier Triestina | |
2019 | Neri Sottoli | |
2020-2021 | Vini Zabù | |
2022- | Maloja Pushbikers | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | St-Quentin-en-Yv. 2015 | Americana |
Bronzo | Hong Kong 2017 | Ins. a sq. |
Bronzo | Apeldoorn 2018 | Ins. a sq. |
Oro | Roubaix 2021 | Ins. a sq. |
![]() | ||
Bronzo | Panevėžys 2012 | Ins. a sq. |
Oro | Apeldoorn 2013 | Americana |
Argento | Baie-Mahault 2014 | C. a punti |
Argento | Berlino 2017 | Ins. a sq. |
Oro | Glasgow 2018 | Ins. a sq. |
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2022 |
Liam Bertazzo (Este, 17 febbraio 1992) è un pistard e ciclista su strada italiano che gareggia per il team Continental Maloja Pushbikers. Professionista dal 2015, su pista ha vinto un titolo mondiale nell'inseguimento a squadre e due titoli europei, uno nell'americana e uno nell'inseguimento a squadre.
È fratello minore di Omar Bertazzo, anch'egli ciclista.
PalmarèsModifica
PistaModifica
- Campionati europei, Americana (con Elia Viviani)
- Sei giorni delle Rose, Americana (con Elia Viviani)
- 1ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Inseguimento a squadre (Pruszków, con Simone Consonni, Filippo Ganna e Francesco Lamon)
- Sei giorni delle Rose (con Francesco Lamon)
- Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Filippo Ganna, Francesco Lamon, Michele Scartezzini ed Elia Viviani)
- 6ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Inseguimento a squadre (Hong Kong, con Filippo Ganna, Francesco Lamon e Davide Plebani)
- Tre sere di Pordenone, Omnium
- Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e Jonathan Milan)
StradaModifica
- 2012 (Trevigiani-Dynamon-Bottoli, tre vittorie)
- Trofeo Città di Osio Sotto
- Gran Premio Città di Bozzolo
- Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese
- 2014 (Mg.K Vis-Trevigiani, una vittoria)
- 1ª tappa Tour de Serbie (Požarevac)
- 2017 (Wilier Triestina, due vittorie)
- 2ª tappa Tour of China I (Yunzhou)
- Classifica generale Tour of China I
Altri successiModifica
- Classifica a punti Tour of China I
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
Classiche monumentoModifica
- 2017: ritirato
Competizioni mondialiModifica
- Minsk 2013 - Americana: 4º
- Minsk 2013 - Inseguimento a squadre: 9º
- Cali 2014 - Inseguimento a squadre: 11º
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Corsa a punti: 6º
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Inseguimento a squadre: 16º
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Inseguimento individuale: 18º
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Americana: 2º
- Londra 2016 - Corsa a punti: ritirato
- Londra 2016 - Inseguimento a squadre: 4º
- Londra 2016 - Americana: 15º
- Hong Kong 2017 - Inseguimento a squadre: 3º
- Hong Kong 2017 - Inseguimento individuale: 17º
- Hong Kong 2017 - Americana: 10º
- Apeldoorn 2018 - Inseguimento a squadre: 3º
- Apeldoorn 2018 - Corsa a punti: 10º
- Apeldoorn 2018 - Americana: 10º
- Pruszków 2019 - Inseguimento a squadre: 10º
- Pruszków 2019 - Corsa a punti: 5º
- Roubaix 2021 - Inseguimento a squadre: vincitore
NoteModifica
- ^ a b Corridori - Liam Bertazzo, su Southeastcyclingteam.com. URL consultato l'8 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liam Bertazzo
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Liam Bertazzo, su procyclingstats.com.
- Liam Bertazzo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Liam Bertazzo, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Liam Bertazzo, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Liam Bertazzo, su CQ Ranking.
- (EN) Liam Bertazzo, su Olympedia.
- (EN) Liam Bertazzo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).