Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Cronometro femminile Elite

tredicesima edizione della gara di ciclismo

La cronometro individuale femminile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 venne corsa il 20 settembre 2006 nel territorio circostante Salisburgo, in Austria, per un percorso totale di 26,9 km. La statunitense Kristin Armstrong vinse la medaglia d'oro terminando in 35'04"89.

Bandiera dell'Austria Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro femminile Elite 2006
Edizione13ª
Data20 settembre
PartenzaSalisburgo
ArrivoSalisburgo
Percorso26,9 km
Tempo35'04"89
Media44,638 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Madrid 2005Stoccarda 2007

Percorso

modifica

Le gare a cronometro prendevano il via dalla periferia settentrionale di Salisburgo. Dopo la partenza sulle rive della Salzach, lungo l'Elisabethkai,, nel punto più alto di tutto il tracciato, 575 m s.l.m., il percorso portava i partecipanti verso gli abitati di Hallwang ed Elixhausen, e quindi più a nord verso Obertrum. Il tracciato della gara femminile Elite, a metà strada tra Elixhausen e Obertrum, volgeva nuovamente verso Salisburgo. Il traguardo era posto in Mirabellplatz.

Squadre e corridori partecipanti

modifica
N. Corridore Pos. N. Corridore Pos. N. Corridore Pos.
39   Magdalena Zamolska 37º 26   Trine Hansen 30º 13   Oenone Wood 27º
38   Silvia Valsecchi 31º 25   Giuseppina Grassi NP 12   Tatiana Guderzo 22º
37   María Isabel Moreno 25º 24   Irjna Špylevaja 36º 11   Jeannie Longo 19º
36   Lada Kozlikova 23   Paulina Brzezna 32º 10   Amber Neben 10º
35   An Van Rie 26º 22   Natalja Boyarskaja 11º 9   Svetlana Bubnenkova 17º
34   Linda Villumsen 14º 21   Kathryn Watt 28º 8   Edita Pučinskaitė 23º
33   Loes Gunnewijk 21º 20   Edwige Pitel 18º 7   Judith Arndt
32   Li Meifang 24º 19   Christiane Soeder 16º 6   Susanne Ljungskog 15º
31   Blaza Klemencic 33º 18   Alex Wrubleski R 5   Kristin Armstrong
30   Anne Samplonius 20º 17   Urte Juodvalkyte 35º 4   Nicole Brändli 13º
29   Bärbel Jungmeier 34º 16   Trixi Worrack 3   Nicole Cooke
28   Eneritz Iturriaga 29º 15   Priska Doppmann 2   Zul'fija Zabirova
27   Tereza Hurikova 12º 14   Christine Thorburn 1   Karin Thürig

Resoconto degli eventi

modifica

La crono vide al via 38 cicliste delle 39 iscritte, con la messicana Giuseppina Grassi assente al via. La ceca Lada Kozlikova mantenne a lungo la leadership provvisoria con un tempo di 36'10", fino a che fu superata dalla svizzera Priska Doppmann, al traguardo con una decina di secondi in meno (35'59"), che a sua volta fu subito battuta dalla statunitense Christine Thorburn (35'33").

Fu poi l'altra statunitense Kristin Armstrong a tagliare il traguardo con il miglior tempo, che rimase tale anche dopo la fine della prova della svizzera campionessa del mondo in carica Karin Thürig, staccata di 25".[1]

Classifica (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Kristin Armstrong Stati Uniti 35'04"89
2   Karin Thürig Svizzera a 25"57
3   Christine Thorburn Stati Uniti a 29"36
4   Priska Doppmann Svizzera a 55"09
5   Nicole Cooke Gran Bretagna a 55"68
6   Zul'fija Zabirova Kazakistan a 58"82
7   Judith Arndt Germania a 1'04"34
8   Lada Kozlikova Rep. Ceca a 1'05"70
9   Trixi Worrack Germania a 1'18"76
10   Amber Neben Stati Uniti a 1'26"81
  1. ^ (EN) Kristy Scrymgeour, First World Championship Gold for Armstron, in cyclingnews.com, 20 settembre 2006. URL consultato il 19 maggio 2012.

Collegamenti esterni

modifica