Campionati europei di pugilato dilettanti 1985

I Campionati europei di pugilato dilettanti maschili 1985 si sono tenuti a Budapest, Ungheria, dal 25 maggio al 2 giugno 1985. È stata la 26ª edizione della competizione biennale organizzata dall'EABA. 142 pugili da 23 Paesi hanno partecipato alla competizione.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1985
Competizione Campionati europei di pugilato dilettanti
Sport Pugilato
Edizione 26ª
Organizzatore EABA
Date 25 maggio - 2 giugno
Luogo Budapest
(Bandiera dell'Ungheria Ungheria)
Partecipanti 142
Nazioni 23
Discipline 12
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Germania Est Germania Est (5/1/0)
Cronologia della competizione

Risultati

modifica
Categoria   Oro   Argento   Bronzo
Pesi minimosca
(kg 48)
  René Breitbarth
Germania Est
  Ivailo Marinov
Bulgaria
  Róbert Isaszegi
Ungheria

  Karimzhan Abdrakhmanov
Unione Sovietica

Pesi mosca
(kg 51)
  Dieter Berg
Germania Est
  Andrea Mannai
Italia
  Shawn Casey
Irlanda

  Krasimir Cholakov
Bulgaria

Pesi gallo
(kg 54)
  Ljubisa Simic
Jugoslavia
  Aleksandăr Hristov
Bulgaria
  Jarmo Eskelinen
Finlandia

  Tibor Botos
Ungheria

Pesi piuma
(kg 57)
  Samson Khachatryan
Unione Sovietica
  Dragan Konovalov
Jugoslavia
  Tomasz Nowak
Polonia

  Jari Gronroos
Finlandia

Pesi leggeri
(kg 60)
  Emil Čuprenski
Bulgaria
  Torsten Koch
Germania Est
  Nurlan Abdukalykov
Unione Sovietica

  Jose Tuominen
Finlandia

Pesi superleggeri
(kg 63.5)
  Siegfried Mehnert
Germania Est
  Imre Bacskai
Ungheria
  Vyacheslav Yanovski
Unione Sovietica

  Mirko Puzović
Jugoslavia

Pesi welter
(kg 67)
  Israel Akopkokhyan
Unione Sovietica
  Joni Nyman
Finlandia
  Dragan Vasiljevic
Jugoslavia

  Borislav Abadzhiev
Bulgaria

Pesi superwelter
(kg 71)
  Michael Timm
Germania Est
  Babken Sagradyan
Unione Sovietica
  Sandor Hranek
Ungheria

  Mikhail Takov
Bulgaria

Pesi medi
(kg 75)
  Henry Maske
Germania Est
  Zoltan Fuzesy
Ungheria
  Filko Rushchukliev
Bulgaria

  Doru Maricescu
Romania

Pesi mediomassimi
(kg 81)
  Nurmagomed Shanavazov
Unione Sovietica
  Markus Bott
Germania Ovest
  John Beckles
Inghilterra

  Pero Tadic
Jugoslavia

Pesi massimi
(kg 91)
  Alexander Yagubkin
Unione Sovietica
  Gyula Alvics
Ungheria
  Deyan Kirilov
Bulgaria

  Arnold Vanderlyde
Paesi Bassi

Pesi supermassimi
(kg 91 +)
  Ferenc Somodi
Ungheria
  Vyacheslav Yakovlev
Unione Sovietica
  Janusz Zarenkiewicz
Polonia

  Aziz Salihu
Jugoslavia

Medagliere

modifica
Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo Totale
1   Germania Est 5 1 0 6
2   Unione Sovietica 4 2 3 9
3   Ungheria 1 3 3 7
4   Bulgaria 1 2 5 8
5   Jugoslavia 1 1 4 6
6   Finlandia 0 1 3 4
7   Germania Ovest 0 1 0 1
  Italia 0 1 0 1
9   Polonia 0 0 2 2
10   Inghilterra 0 0 1 1
  Irlanda 0 0 1 1
  Paesi Bassi 0 0 1 1
  Romania 0 0 1 1
Totale 12 12 24 48

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato