Campionati mondiali juniores di sci alpino 2010
I Campionati mondiali juniores di sci alpino 2010 si sono svolti in Francia, nella regione del Monte Bianco in Alta Savoia, dal 30 gennaio al 6 febbraio. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili. A contendersi i titoli di campioni mondiali juniores sono stati i ragazzi e le ragazze nati tra il 1990 e il 1994.
Campionati mondiali juniores di sci alpino 2010 FIS Junior World Alpine Ski Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati mondiali juniores di sci alpino |
Sport | Sci alpino |
Edizione | 29ª |
Organizzatore | Federazione Internazionale Sci |
Date | dal 30 gennaio 2010 al 6 febbraio 2010 |
Luogo | Francia Chamonix, Les Houches, Megève |
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Cronologia della competizione | |
Risultati
modificaUomini
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mattia Casse | Italia | 1:19,32 |
2 | Frederic Berthold | Austria | 1:19,43 |
3 | Boštjan Kline | Slovenia | 1:19,45 |
4 | Kelby Halbert | Canada | 1:19,55 |
5 | Manuel Wieser | Austria | 1:19,72 |
6 | Klaus Brandner | Germania | 1:19,86 |
7 | Christoffer Kyllingstad | Norvegia | 1:19,91 |
8 | Maxence Muzaton | Francia | 1:19,97 |
9 | Wiley Maple | Stati Uniti | 1:19,97 |
10 | Matthias Mayer | Austria | 1:20,04 |
Data: 4 febbraio
Località: Megève
Supergigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Maxence Muzaton | Francia | 1:29,71 |
2 | Espen Lysdahl | Norvegia | 1:29,94 |
3 | Mattia Casse | Italia | 1:30,18 |
4 | Jonas Fravi | Svizzera | 1:30,36 |
5 | Alexis Pinturault | Francia | 1:30,57 |
6 | Nico Caprez | Svizzera | 1:30,73 |
7 | Manuel Wieser | Austria | 1:30,83 |
8 | Justin Murisier | Svizzera | 1:30,90 |
9 | Frederic Berthold | Austria | 1:30,95 |
10 | Arnaud Dunand | Francia | 1:30,96 |
Data: 1º febbraio
Località: Megève
Slalom gigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mathieu Faivre | Francia | 2:17,55 |
2 | Stefan Luitz | Germania | 2:18,32 |
3 | Espen Lysdahl | Norvegia | 2:18,51 |
4 | Vincent Kriechmayr | Austria | 2:18,55 |
5 | Victor Malmström | Finlandia | 2:18,58 |
6 | Will Gregorak | Stati Uniti | 2:18,63 |
7 | Manuel Wieser | Austria | 2:18,64 |
8 | Marcel Mathis | Austria | 2:18,78 |
9 | Justin Murisier | Svizzera | 2:18,79 |
10 | Antonio Fantino | Italia | 2:18,84 |
Data: 31 gennaio
Località: Les Houches
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Reto Schmidiger | Svizzera | 1:30,97 |
2 | Lukas Tippelreither | Austria | 1:31,80 |
3 | Sergej Majtakov | Russia | 1:32,01 |
4 | Simen Ramberg Christensen | Norvegia | 1:32,35 |
5 | Timi Gasperin | Slovenia | 1:32,36 |
6 | Mattia Casse | Italia | 1:32,62 |
7 | Colby Granstrom | Stati Uniti | 2:32,79 |
8 | Juho-Pekka Penttinen | Finlandia | 2:33,10 |
9 | Santeri Paloniemi | Finlandia | 2:33,18 |
10 | Luca De Aliprandini | Italia | 2:33,25 |
Combinata
modificaPos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Colby Granstrom | Stati Uniti |
2 | Jacopo Di Ronco | Italia |
3 | Kelby Halbert | Canada |
4 | Manuel Pleisch | Svizzera |
5 | Christoffer Kyllingstad | Norvegia |
6 | Knut Masdal | Norvegia |
7 | Klemen Kosi | Slovenia |
8 | Aleksandr Andrienko | Russia |
9 | Giovanni Borsotti | Italia |
10 | Nick Daniels | Stati Uniti |
Data: 31 gennaio-4 febbraio
Località: Chamonix Les Planards, Les Houches, Megève
Classifica ottenuta attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
Donne
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jéromine Géroudet | Francia | 1:20,89 |
2 | Jessica Depauli | Austria | 1:21,88 |
3 | Lotte Smiseth Sejersted | Norvegia | 1:22,05 |
4 | Isabelle Stiepel | Germania | 1:22,06 |
5 | Wendy Holdener | Svizzera | 1:22,15 |
6 | Sofia Goggia | Italia | 1:22,23 |
7 | Margot Bailet | Francia | 1:22,26 |
8 | Andrea Thürler | Svizzera | 1:22,32 |
9 | Elena Curtoni | Italia | 1:22,34 |
10 | Jasmin Rothmund | Svizzera | 1:22,42 |
Data: 4 febbraio
Località: Megève
Supergigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marine Gauthier | Francia | 1:32,21 |
2 | Jéromine Géroudet | Francia | 1:32,29 |
3 | Michelle Morik | Austria | 1:32,58 |
4 | Lena Dürr | Germania | 1:32,72 |
5 | Tamara Tippler | Austria | 1:32,84 |
6 | Barbara Hoop | Liechtenstein | 1:32,89 |
7 | Jasmin Rothmund | Svizzera | 1:32,91 |
8 | Vanessa Schädler | Liechtenstein | 1:33,10 |
9 | Mona Løseth | Norvegia | 1:33,16 |
10 | Stephanie Irwin | Canada | 1:33,21 |
Data: 31 gennaio
Località: Megève
Slalom gigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mona Løseth | Norvegia | 1:38,34 |
2 | Federica Brignone | Italia | 1:38,71 |
Lena Dürr | Germania | 1:38,71 | |
4 | Evelyn Pernkopf | Austria | 1:39,02 |
5 | Lotte Smiseth Sejersted | Norvegia | 1:39,16 |
6 | Michelle Morik | Austria | 1:39,37 |
Ramona Siebenhofer | Austria | 1:39,37 | |
8 | Nadja Vogel | Svizzera | 1:39,45 |
9 | Ragnhild Mowinckel | Norvegia | 1:39,65 |
10 | Sara Hector | Svezia | 1:39,70 |
Data: 5 febbraio
Località: Les Houches
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Christina Geiger | Germania | 1:34,47 |
2 | Mona Løseth | Norvegia | 1:36,04 |
3 | Sara Hector | Svezia | 1:36,82 |
4 | Simona Hösl | Germania | 1:37,20 |
5 | Ramona Siebenhofer | Austria | 1:37,31 |
6 | Lotte Smiseth Sejersted | Norvegia | 1:37,35 |
7 | Erin Mielzynski | Canada | 2:37,62 |
8 | Elena Curtoni | Italia | 2:37,92 |
9 | Lena Dürr | Germania | 2:37,99 |
10 | Michelle Morik | Austria | 2:38,00 |
Combinata
modificaPos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Mona Løseth | Norvegia |
2 | Lotte Smiseth Sejersted | Norvegia |
3 | Jessica Depauli | Austria |
4 | Nadja Vogel | Svizzera |
5 | Ragnhild Mowinckel | Norvegia |
6 | Jasmin Rothmund | Svizzera |
7 | Federica Brignone | Italia |
8 | Evelyn Pernkopf | Austria |
9 | Elena Curtoni | Italia |
10 | Margot Bailet | Francia |
Data: 1º-5 febbraio
Località: Chamonix Les Planards, Les Houches, Megève
Classifica ottenuta attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
Medagliere per nazioni
modificaPos. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Francia | 4 | 1 | 0 | 5 |
2 | Norvegia | 2 | 3 | 2 | 7 |
3 | Italia | 1 | 2 | 1 | 4 |
4 | Germania | 1 | 2 | 0 | 3 |
5 | Stati Uniti | 1 | 0 | 0 | 1 |
Svizzera | 1 | 0 | 0 | 1 | |
7 | Austria | 0 | 3 | 2 | 5 |
8 | Canada | 0 | 0 | 1 | 1 |
Russia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Slovenia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Svezia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Note
modificaVoci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 21 maggio 2020.
- (EN, FR) Sito ufficiale, su mondiauxskijunior2010.com. URL consultato il 6 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2010).