Campionato brasiliano di rugby a 15 2019

Il Campionato Brasiliano di Rugby 2019 ((PT) Campeonato Brasileiro de Rugby de 2019) o Super13 è stata una competizione promossa dalla CBRu (Confederação Brasileira de Rugby), com 13 squadre partecipanti. Inizialmente il torneo era stato organizzato con 16 squadre[1]. Ma per le defezioni di tre squadre, dovute ai costi di iscrizione, il torneo prenderà parte con solo 13 squadre.[2]

Campionato brasiliano di rugby a 15 2019
Super13
Competizione Campionato brasiliano di rugby a 15
Sport Rugby a 15
Edizione 56ª
Organizzatore CBRu
Date dal 31 agosto
al 23 novembre
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 13
Formula 2 Gironi a turno unico + Play off
Risultati
Vincitore São José
(10º titolo)
Secondo Poli Rugby
Retrocessioni SPAC
Cronologia della competizione

La vittoria è andata per la decima volta al São José che ha sconfitto in finale i campioni uscenti del Poli Rugby per 29-19.[3]

Formula del torneo

modifica

Le 13 squadre sono divise in 2 gruppi: un gruppo Sudeste con 7 squadre (tutte dello stato di San Paolo) e un gruppo Sul con 6 squadre. Le partite della 1ª fase si svolgeranno in gironi di sola andata, con inizio il 31 agosto. Si qualificano ai quarti di finale i primi 3 del gruppo Sul e i primi 4 del Sudeste, con uno spareggio tra la 4ª del gruppo Sul e la 5ª del Sudeste per decidere l’ottava squadra. I quarti di finale le semifinali e la finale si giocano in un'unica partita. La finale è programmata per il 23 di novembre 2019.[2] Per quanto riguarda il discorso della retrocessione alla seconda divisione, la squadra settima classificata del gruppo Sudeste sarà retrocessa direttamente. È previsto uno spareggio promozione/retrocessione tra la vincitrice della Taça Tupi e una delle due seste classificate.

Squadre partecipanti

modifica

Prima Fase

modifica

Girone Sudeste

modifica
Incontri
  1ª giornata  
31/8/2019 Poli - SPAC 59 - 5
31/8/2019 São José - Pasteur 35 - 15
31/8/2019 Jacareí - Tornados 71 - 20
Riposa: Band Saracens
  4ª giornata  
21/9/2019 Pasteur - Poli 13 - 17
21/9/2019 SPAC - Tornados 22 - 33
21/9/2019 Band Saracens - São José 10 - 83
Riposa: Jacareí
  7ª giornata  
12/10/2019 Tornados - Poli 10 - 120
12/10/2019 Jacareí - São José 12 - 19
12/10/2019 SPAC - Band Saracens 19 - 27
Riposa: Pasteur
  2ª giornata  
7/9/2019 Band Saracens - Pasteur 7 - 99
7/9/2019 São José - Poli 25 - 26
7/9/2019 SPAC - Jacareí 15 - 48
Riposa: Tornados
  5ª giornata  
28/9/2019 Jacareí - Band Saracens 0 - 96
28/9/2019 Tornados - Pasteur 19 - 106
28/9/2019 SPAC - São José 73 - 5
Riposa: Poli
  3ª giornata  
14/9/2019 Poli - Jacareí 19 - 20
14/9/2019 Pasteur - SPAC 63 - 7
14/9/2019 Tornados - Band Saracens 31 - 46
Riposa: São José
  6ª giornata  
5/10/2019 Poli - Band Saracens 72 - 13
5/10/2019 São José - Tornados 97 - 7
5/10/2019 Pasteur - Jacareí 31 - 23
Riposa: SPAC
Classifica
Squadra G V N P PF PS B Pt
  1. São José 6 5 0 1 355 70 285 5 25
  2. Poli Rugby 6 5 0 1 313 86 227 4 24
  3. Pasteur 6 4 0 2 327 108 219 5 21
  4. Jacareí 6 4 0 2 247 109 138 4 20
  5. Band Saracens 6 2 0 4 108 377 −269 2 10
6. Tornados 6 1 0 5 120 462 −342 2 6
  7. SPAC 6 0 0 6 68 326 −258 0 0

Girone Sul

modifica
Incontri
  1ª giornata  
7/9/2019 Farrapos - Charrua 17 - 5
7/9/2019 Curitiba - Pé Vermelho 74 - 5
7/9/2019 Desterro - Serra Gaucha 18 - 3
  4ª giornata  
5/10/2019 Pé Vermelho - Serra Gaucha 8 - 30
5/10/2019 Charrua - Desterro 29 - 44
5/10/2019 Curitiba - Farrapos 12 - 29
  2ª giornata  
14/9/2019 Pé Vermelho - Charrua 37 - 25
14/9/2019 Serra Gaucha - Curitiba 6 - 46
14/9/2019 Desterro - Farrapos 13 - 24
  5ª giornata  
12/10/2019 Charrua - Curitiba 5 - 30
12/10/2019 Desterro - Pé Vermelho 69 - 0
12/10/2019 Farrapos - Serra Gaucha 78 - 5
  3ª giornata  
21/9/2019 Curitiba - Desterro 36 - 7
28/9/2019 Farrapos - Pé Vermelho 66 - 14
28/9/2019 Serra Gaucha - Charrua 27 - 15
Classifica
Squadra G V N P PF PS B Pt
  1. Farrapos 5 5 0 0 214 49 165 3 23
  2. Curitiba 5 4 0 1 199 52 147 4 20
  3. Desterro 5 3 0 2 151 102 49 2 14
  4. Serra Gaúcha 5 2 0 3 81 165 −84 3 11
5. Pé Vermelho 5 1 0 4 64 264 −200 1 5
  6. Charrua 5 0 0 5 79 155 −76 1 1

Eliminazione diretta

modifica
Spareggio
19 ottobre
Quarti di Finale
26 ottobre
Semifinale
2/9 novembre
Finale
23 novembre
      
          São José 78  
 Band Saracens 38      Serra Gaúcha 10  
 Serra Gaúcha 41        São José 30  
            Pasteur 23  
          Curitiba 7  
          Pasteur 38  
            São José 29
            Poli Rugby 19
          Farrapos 20  
          Jacareí 16  
            Farrapos 14  
            Poli Rugby 18  
          Poli Rugby 45       
          Desterro 24       
      


Spareggio

modifica
Caxias do Sul
19 ottobre 2019
Serra Gaúcha41 – 38Band SaracensComplexo Esportivo Zona Norte

Quarti di finale

modifica
São José dos Campos
26 ottobre 2019
São José78 – 10Serra GaúchaCT Ange Guimera

Curitiba
26 ottobre 2019
Curitiba7 – 38PasteurParaná Esporte

Bento Gonçalves
26 ottobre 2019
Farrapos20 – 16JacareíEstádio da Montanha

San Paolo
26 ottobre 2019
Poli Rugby45 – 24DesterroCEPEUSP

Semifinali

modifica
São José dos Campos
2 novembre 2019
São José30 – 23PasteurCT Ange Guimera

San Paolo
9 novembre 2019
Poli Rugby18 – 14FarraposEstádio Nicolau Alayon

São José dos Campos
23 novembre 2019
São José29 – 19Poli RugbyCT Ange Guimera

Spareggio promozione

modifica
Porto Alegre
30 novembre 2019
Charrua20 – 17Joaca RugbyHípica

  1. ^ (PT) Revelado Ranking de Clubes para 2019, com Farrapos líder; Grupos do Super 16 confirmados, su portaldorugby.com.br. URL consultato il 9 giugno 2019.
  2. ^ a b (PT) Super 16 diventa Super13 e incomincerà il 31 agosto., su portaldorugby.com.br. URL consultato il 16 agosto 2019.
  3. ^ (PT) São José é decacampeão brasileiro!, su portaldorugby.com.br. URL consultato il 26 novembre 2018.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (PT) Sito Federazione, su ww2.brasilrugby.com.br. URL consultato il 9 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2019).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby