Campionato europeo di calcio Under-19 2002
Campionato europeo Under-19 2002 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di calcio Under-19 | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 50ª | ||
Date | 21 luglio - 28 luglio 2002 | ||
Luogo | ![]() (7 città) | ||
Partecipanti | 8 | ||
Impianto/i | 7 stadi | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (4° titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 14 | ||
Gol segnati | 49 (3,5 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato europeo Under-19 organizzato in Norvegia dal 21 al 28 luglio 2002 per tutti i calciatori nati dopo il 1º gennaio 1983.
Squadre partecipantiModifica
Belgio
Rep. Ceca
Germania
Inghilterra
Irlanda
Norvegia (ospitante)
Slovacchia
Spagna
GironiModifica
Girone AModifica
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Spagna | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 | +5 |
Slovacchia | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 6 | +5 |
Rep. Ceca | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 6 | -2 |
Norvegia | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 9 | -8 |
Kongsvinger 21 luglio 2002, ore 22 CET | Norvegia | 1 – 5 referto | Slovacchia | Gjemselund Stadion
| ||||||
|
Moss 21 luglio 2002, ore 18:00 CET | Spagna | 1 – 1 referto | Rep. Ceca | Melløs Stadion
| ||||||
|
Hønefoss 23 luglio 2002, ore 18:00 CET | Norvegia | 0 – 3 referto | Spagna | AKA Arena
| ||||||
|
Lillestrøm 23 luglio 2002, ore 18:00 CET | Slovacchia | 5 – 2 referto | Rep. Ceca | Åråsen Stadion
| ||||||
|
Bærum 25 luglio 2002, ore 18:00 CET | Rep. Ceca | 1 – 0 referto | Norvegia | Nadderud Stadion
| ||||||
|
Drammen 25 luglio 2002, ore 18:00 CET | Slovacchia | 1 – 3 referto | Spagna | Marienlyst Stadion
| ||||||
|
Girone BModifica
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Germania | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 4 | +4 |
Irlanda | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 6 | -1 |
Inghilterra | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 6 | 7 | -1 |
Belgio | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 5 | -2 |
Bærum 22 luglio 2002, ore 18:00 CET | Inghilterra | 3 – 3 referto | Germania | Nadderud Stadion
| ||||||
|
Drammen 22 luglio 2002, ore 18:00 CET | Belgio | 1 – 2 referto | Irlanda | Marienlyst Stadion
| ||||||
|
Kongsvinger 24 luglio 2002, ore 18:00 CET | Inghilterra | 1 – 1 referto | Belgio | Gjemselund Stadion
| ||||||
|
Moss 24 luglio 2002, ore 18:00 CET | Germania | 3 – 0 referto | Irlanda | Melløs Stadion
| ||||||
|
Hønefoss 26 luglio 2002, ore 18:00 CET | Irlanda | 3 – 2 referto | Inghilterra | AKA Arena
| ||||||
|
Lillestrøm 26 luglio 2002, ore 18:00 CET | Germania | 2 – 1 referto | Belgio | Åråsen Stadion
| ||||||
|
Finale 3º- 4º PostoModifica
Oslo 28 luglio 2002, ore 13:00 CET | Slovacchia | 2 – 1 referto | Irlanda | Ullevaal Stadion
| ||||||
|
Finale 1º- 2º PostoModifica
Oslo 28 luglio 2002, ore 20:00 CET | Spagna | 1 – 0 referto | Germania | Ullevaal Stadion
| ||||||
|
MarcatoriModifica
- 4 gol
- 3 gol
- 2 gol
- 1 gol
- Jonathan Blondel
- Styn Janssens
- Kevin Vandenbergh
- Radek Dosoudil
- Pavel Fořt
- Tomáš Rada
- Václav Svĕrkoš
- Darren Carter
- Carlton Cole
- Jerome Thomas
- Philipp Lahm
- David Odonkor
- Sascha Riether
- Piotr Trochowski
- Stephen Brennan
- Stephen Kelly
- Stephen Paisley
- Christian Grindheim
- Tomáš Bruško
- Marek Čech
- Juraj Halenár
- Roman Konečný
- Marián Kurty
- Tomáš Labun
- Tomás Sloboda
- Igor Žofčák
- Andrés Iniesta
- Sergio García
Squadre qualificate al Campionato mondiale di calcio Under-20 2003Modifica
Di seguito elencate le sei squadre qualificate al Mondiale U-20:
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su uefa.com.