Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1938

Il 12º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio, valido anche come 23º campionato europeo di hockey su ghiaccio, si tenne nel periodo fra l'11 e il 20 febbraio 1938 nella città di Praga, in Cecoslovacchia, cinque anni dopo il primo mondiale disputatosi nel paese nel 1933. Al via si presentarono quattordici squadre, e fece il proprio esordio internazionale la selezione della Lituania. Nella fase preliminare, composta da due gruppi da cinque squadre ed uno da quattro squadre, si qualificarono alla seconda fase le prime tre nazionali di ogni raggruppamento. Nella seconda fase, con tre gruppi da tre squadre, le prime di ciascun gruppo più la miglior seconda si qualificarono alla fase ad eliminazione diretta, mentre le altre due seconde disputarono la finale per il quinto posto. Nonostante tutte e tre le seconde avessero gli stessi punti e la stessa differenza reti, il comitato organizzatore qualificò la Germania, in quanto uscita sconfitta ai supplementari contro i campioni del Canada.

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 1938
Mistrovství světa v ledním hokeji 1938
Competizione Mondiale di hockey su ghiaccio
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione XII
Organizzatore IIHF
Date dall'11 febbraio
al 20 febbraio 1938
Luogo Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
(1 città)
Nazioni 14
Impianto/i 1
Risultati
Vincitore Bandiera del Canada Canada
(10º titolo)
Secondo Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Terzo Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Quarto Bandiera della Germania Germania
Statistiche
Incontri disputati 40
Gol segnati 159 (3,98 per incontro)
Cronologia della competizione

Il Canada conquistò il decimo titolo mondiale superando in finale la selezione del Regno Unito, comunque vincitrice del terzo campionato europeo di fila, mentre la medaglia di bronzo fu vinta dalla padrona di casa, la Cecoslovacchia.

Gironi preliminari

modifica

Gruppo A

modifica
Praga
11 febbraio 1938
Svizzera  1 – 0
(0-0; 1-0; 0-0)
  UngheriaZimní stadion Štvanice

Praga
11 febbraio 1938
Lituania  1 – 0
(0-0; 0-0; 1-0)
  RomaniaZimní stadion Štvanice

Praga
12 febbraio 1938
Svizzera  8 – 1
(2-0; 1-1; 5-0)
  RomaniaZimní stadion Štvanice

Praga
12 febbraio 1938
Polonia  8 – 1
(4-0; 3-0; 1-1)
  LituaniaZimní stadion Štvanice

Praga
13 febbraio 1938
Polonia  3 – 0
(1-0; 2-0; 0-0)
  RomaniaZimní stadion Štvanice

Praga
13 febbraio 1938
Ungheria  10 – 1
(2-0; 4-0; 4-1)
  LituaniaZimní stadion Štvanice

Praga
14 febbraio 1938
Svizzera  15 – 0
(9-0; 2-0; 4-0)
  LituaniaZimní stadion Štvanice

Praga
14 febbraio 1938
Polonia  3 – 0
(1-0; 1-0; 1-0)
  UngheriaZimní stadion Štvanice

Praga
15 febbraio 1938
Ungheria  3 – 1
(1-1; 1-0; 1-0)
  RomaniaZimní stadion Štvanice

Praga
15 febbraio 1938
Svizzera  7 – 1
(3-0; 1-0; 3-1)
  PoloniaZimní stadion Štvanice

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Svizzera 4 4 0 0 31 2 +29 8
2.   Polonia 4 3 0 1 15 8 +7 6
3.   Ungheria 4 2 0 2 13 6 +7 4
4.   Lituania 4 1 0 3 3 33 -30 2
5.   Romania 4 0 0 4 2 15 -13 0

Gruppo B

modifica
Praga
11 febbraio 1938
Lettonia  3 – 1
(d.t.s.)
(1-0; 0-1; 0-0)
  NorvegiaZimní stadion Štvanice

Praga
11 febbraio 1938
Regno Unito  1 – 0
(0-0; 1-0; 0-0)
  GermaniaZimní stadion Štvanice

Praga
12 febbraio 1938
Stati Uniti  1 – 0
(0-0; 1-0; 0-0)
  LettoniaZimní stadion Štvanice

Praga
12 febbraio 1938
Regno Unito  8 – 0
(2-0; 1-0; 5-0)
  NorvegiaZimní stadion Štvanice

Praga
13 febbraio 1938
Stati Uniti  7 – 1
(3-0; 4-0; 0-1)
  NorvegiaZimní stadion Štvanice

Praga
13 febbraio 1938
Germania  1 – 0
(0-0; 1-0; 0-0)
  LettoniaZimní stadion Štvanice

Praga
14 febbraio 1938
Regno Unito  5 – 1
(1-0; 2-0; 2-1)
  LettoniaZimní stadion Štvanice

Praga
14 febbraio 1938
Stati Uniti  1 – 0
(1-0; 0-0; 0-0)
  GermaniaZimní stadion Štvanice

Praga
15 febbraio 1938
Germania  8 – 0
(2-0; 1-0; 5-0)
  NorvegiaZimní stadion Štvanice

Praga
15 febbraio 1938
Regno Unito  1 – 1
(d.t.s.)
(0-0; 0-0; 1-1; 0-0; 0-0)
  Stati UnitiZimní stadion Štvanice

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Regno Unito 4 3 1 0 15 2 +13 7
2.   Stati Uniti 4 3 1 0 10 2 +8 7
3.   Germania 4 2 0 2 9 2 +7 4
4.   Lettonia 4 1 0 3 4 8 -4 2
5.   Norvegia 4 0 0 4 2 26 -24 0

Gruppo C

modifica
Praga
11 febbraio 1938
Canada  3 – 2
(1-0; 1-2; 1-0)
  SveziaZimní stadion Štvanice

Praga
11 febbraio 1938
Cecoslovacchia  1 – 0
(0-0; 0-0; 1-0)
  AustriaZimní stadion Štvanice

Praga
13 febbraio 1938
Canada  3 – 0
(1-0; 1-0; 1-0)
  AustriaZimní stadion Štvanice

Praga
13 febbraio 1938
Cecoslovacchia  0 – 0
(d.t.s.)
(0-0; 0-0; 0-0; 0-0; 0-0)
  SveziaZimní stadion Štvanice

Praga
15 febbraio 1938
Cecoslovacchia  0 – 3
(0-2; 0-0; 0-1)
  CanadaZimní stadion Štvanice

Praga
15 febbraio 1938
Svezia  1 – 1
(d.t.s.)
(0-1; 1-0; 0-0; 0-0; 0-0)
  AustriaZimní stadion Štvanice

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Canada 3 3 0 0 9 2 +7 6
2.   Cecoslovacchia 3 1 1 1 1 3 -2 3
3.   Svezia 3 0 2 1 3 4 -1 2
4.   Austria 3 0 1 2 1 5 -4 1

Seconda fase

modifica

Gruppo A

modifica
Praga
16 febbraio 1938
Cecoslovacchia  2 – 0
(0-0; 1-0; 1-0)
  Stati UnitiZimní stadion Štvanice

Praga
17 febbraio 1938
Svizzera  1 – 0
(0-0; 0-0; 1-0)
  Stati UnitiZimní stadion Štvanice

Praga
18 febbraio 1938
Cecoslovacchia  3 – 2
(d.t.s.)
(0-1; 1-0; 0-0)
  SvizzeraZimní stadion Štvanice

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Cecoslovacchia 2 2 0 0 5 2 +3 4
2.   Svizzera 2 1 0 1 3 3 0 2
3.   Stati Uniti 2 0 0 2 0 3 -3 0

Gruppo B

modifica
Praga
16 febbraio 1938
Regno Unito  3 – 2
(0-0; 1-1; 2-1)
  SveziaZimní stadion Štvanice

Praga
17 febbraio 1938
Svezia  1 – 0
(0-0; 1-0; 0-0)
  PoloniaZimní stadion Štvanice

Praga
18 febbraio 1938
Regno Unito  7 – 1
(3-1; 4-0; 0-0)
  PoloniaZimní stadion Štvanice

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Regno Unito 2 2 0 0 10 3 +7 4
2.   Svezia 2 1 0 1 3 3 0 2
3.   Polonia 2 0 0 2 1 7 -7 0

Gruppo C

modifica
Praga
16 febbraio 1938
Canada  3 – 2
(d.t.s.)
(1-1; 0-1; 1-0)
  GermaniaZimní stadion Štvanice

Praga
17 febbraio 1938
Germania  1 – 0
(0-0; 1-0; 0-0)
  UngheriaZimní stadion Štvanice

Praga
18 febbraio 1938
Canada  1 – 1
(d.t.s.)
(1-1; 0-0; 0-0; 0-0; 0-0)
  UngheriaZimní stadion Štvanice

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1.   Canada 2 1 1 0 4 3 +1 3
2.   Germania 2 1 0 1 3 3 0 2
3.   Ungheria 2 0 1 1 1 2 -1 1

Finale per il 5º posto

modifica
Praga
19 febbraio 1938
Svezia  2 – 0
(1-0; 0-0; 1-0)
  SvizzeraZimní stadion Štvanice

Fase a eliminazione diretta

modifica
Semifinali Finale
  Canada 1
  Germania 0   Canada 3
  Cecoslovacchia 0   Regno Unito 1
  Regno Unito 1
Finale 3º posto
  Cecoslovacchia 3
  Germania 0

Semifinali

modifica
Praga
19 febbraio 1938
Canada  1 – 0
(0-0; 0-0; 1-0)
  GermaniaZimní stadion Štvanice

Praga
19 febbraio 1938
Cecoslovacchia  0 – 1
(0-0; 0-0; 0-1)
  Regno UnitoZimní stadion Štvanice

Finale per il 3º posto

modifica
Praga
20 febbraio 1938
Cecoslovacchia  3 – 0
(1-0; 2-0; 0-0)
  GermaniaZimní stadion Štvanice

Praga
20 febbraio 1938
Canada  3 – 1
(3-1; 0-0; 0-0)
  Regno UnitoZimní stadion Štvanice

Graduatoria finale

modifica
Campione del mondo di hockey su ghiaccio 1938
 
Canada
10º titolo
Pos Squadra Formazione
   
Canada
Pat McReavy, Roy Heximer, Mel Albright, Johnny Godfrey, Glen Sutherland, Gordie Bruce, Jimmy Russell, Buster Portland, Jack Marshall, John Coulter, Percy Allen, Reg Chipman, Archie Burn
   
Regno Unito
James Foster, Robert Wyman, Gordon Dailley, Wilson, John Davey, Alexander Archer, J. Kelly, Halford, Alexander Chappell, Archibald Stinchcombe, Riddley, John Gerald
   
Cecoslovacchia
Bohumil Modrý, Antonín Houba, František Pácalt, Jaroslav Pušbauer, Jan Michálek, Ladislav Troják, Josef Maleček, Oldřich Kučera, František Pergl, Alois Cetkovský, Jaroslav Císař, Oldřich Hurych, Zdeněk Jirotka, Drahoš Jirotka

Campionato europeo

modifica
 
Spilla commemorativa del campionato mondiale 1938.

Il torneo fu valido anche per il 23º campionato europeo e venne utilizzata la graduatoria finale del campionato mondiale per determinare le posizioni del torneo continentale; la vittoria andò per la quarta volta, la terza consecutiva, al Regno Unito, giunto secondo nella classifica finale.

Pos Squadra
    Regno Unito
    Cecoslovacchia
    Germania
4   Svezia
5   Svizzera
6   Ungheria
7   Polonia
8   Austria
9   Lettonia
10   Lituania
11   Romania
12   Norvegia

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio