Campionato sudamericano di calcio femminile
Campionato sudamericano femminile Sudamericano Femenino | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Nazionali |
Federazione | CONMEBOL |
Continente | Sud America |
Organizzatore | CONMEBOL |
Cadenza | Quadriennale |
Partecipanti | 10 |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1991 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Cile 2018 |
Prossima edizione | Colombia 2022 |
Il Campionato sudamericano di calcio femminile o Copa América Femenina, precedentemente noto anche come Campeonato Sudamericano de Fútbol Femenino e abbreviato semplicemente come Sudamericano Femenino, è la più importante competizione internazionale sudamericana di calcio femminile ed è disputato tra le Nazionali femminili dei Paesi affiliati alla Confederación sudamericana de Fútbol (CONMEBOL). Il primo torneo è stato disputato nel 1991. Le prime due classificate guadagnano la qualificazione al Campionato mondiale di calcio femminile.
Campione in carica è il Brasile, che ha vinto l'edizione 2018.
EdizioniModifica
Anno | Paese ospitante | Finale | Finale terzo posto | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | Risultato | 2º Posto | 3º Posto | Risultato | 4º Posto | ||
1991 | Brasile | Brasile |
Girone all'italiana | Cile |
Venezuela |
3 squadre partecipanti | |
1995 | Brasile | Brasile |
2 - 0 | Argentina |
Cile |
Girone all'italiana | Ecuador |
1998 | Argentina | Brasile |
7 - 1 | Argentina |
Perù |
3 - 3 (dts) 5 - 4 (dtr) |
Ecuador |
2003 | Argentina Perù Ecuador |
Brasile |
Girone all'italiana | Argentina |
Colombia |
Girone all'italiana | Perù |
2006 | Argentina | Argentina |
Girone all'italiana | Brasile |
Uruguay |
Girone all'italiana | Paraguay |
2010 | Ecuador | Brasile |
Girone all'italiana | Colombia |
Cile |
Girone all'italiana | Argentina |
2014 | Ecuador | Brasile |
Girone all'italiana | Colombia |
Ecuador |
Girone all'italiana | Argentina |
2018 | Cile | Brasile |
Girone all'italiana | Cile |
Argentina |
Girone all'italiana | Colombia |
2022 | Colombia |
StatisticheModifica
Migliori piazzamentiModifica
Squadra | Titoli | 2° posti | 3° posti | 4° posti |
---|---|---|---|---|
Brasile | 7 (1991, 1995, 1998, 2003, 2010, 2014, 2018) | 1 (2006) | ||
Argentina | 1 (2006) | 3 (1995, 1998, 2003) | 1 (2018) | 2 (2010, 2014) |
Colombia | 2 (2010, 2014) | 1 (2003) | 1 (2018) | |
Cile | 2 (1991, 2018) | 2 (1995, 2010) | ||
Ecuador | 1 (2014) | 2 (1995, 1998) | ||
Perù | 1 (1998) | 1 (2003) | ||
Venezuela | 1 (1991) | |||
Uruguay | 1 (2006) | |||
Paraguay | 1 (2006) |
Partecipazioni e prestazioni nelle fasi finaliModifica
- Legenda
- 1ª – Campione
- 2ª – Secondo posto
- 3ª – Terzo posto
- – Nazione ospite
- • – Non partecipa
Per ogni torneo, viene indicata la bandiera del Paese ospite.
Nazionale | 1991 |
1995 |
1998 |
2003 |
2006 |
2010 |
2014 |
2018 |
Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Argentina | • | 2ª | 2ª | 2ª | 1ª | 4ª | 4ª | 3ª | 7 |
Bolivia | • | 5ª | 9ª | 6ª | 10ª | 7ª | 10ª | 7ª | 7 |
Brasile | 1ª | 1ª | 1ª | 1ª | 2ª | 1ª | 1ª | 1ª | 8 |
Cile | 2ª | 3ª | 7ª | 8ª | 9ª | 3ª | 6ª | 2ª | 8 |
Colombia | • | • | 5ª | 3ª | 7ª | 2ª | 2ª | 4ª | 6 |
Ecuador | • | 4ª | 4ª | 5ª | 5ª | 5ª | 3ª | 10ª | 7 |
Paraguay | • | • | 5ª | 7ª | 4ª | 6ª | 5ª | 5ª | 6 |
Perù | • | • | 3ª | 4ª | 8ª | 9ª | 9ª | 9ª | 6 |
Uruguay | • | • | 7ª | 9ª | 3ª | 10ª | 7ª | 8ª | 6 |
Venezuela | 3ª | • | 10ª | 10ª | 6ª | 8ª | 8ª | 6ª | 7 |
Capocannoniere di ogni edizioneModifica
Edizione | Capocannoniere | Nazionale | Gol |
---|---|---|---|
1991 | Adri | Brasile | 4 |
1995 | Sissi | Brasile | 12 |
1998 | Roseli | Brasile | 16 |
2003 | Marisol Medina | Argentina | 7 |
2006 | Cristiane | Brasile | 12 |
2010 | Marta | Brasile | 9 |
2014 | Cristiane | Brasile | 6 |
2018 | Catalina Usme | Colombia | 9 |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su conmebol.com.