Caproni Ca.134

aereo da ricognizione Caproni

Il Caproni Ca.134 era un monomotore da ricognizione biplano realizzato dall'azienda italiana Aeronautica Caproni negli anni trenta e rimasto allo stadio di prototipo.

Caproni Ca.134
Caproni Ca.134
Descrizione
Tipoaereo da ricognizione
Equipaggio2
CostruttoreBandiera dell'Italia Caproni
Data primo volo1937
Data entrata in servizio1937
Data ritiro dal servizio1939
Utilizzatore principaleBandiera dell'Italia Regia Aeronautica
Esemplari1 (o 2)
Costo unitario£. 678.000
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,60 m
Apertura alare12,32 m
Altezza3,40 m
Superficie alare32,60
Peso a vuoto1 020 kg
Peso max al decollo2 380 kg
Propulsione
Motoreun Isotta Fraschini Asso XI RC.40
Potenza900 CV (662 kW)
Prestazioni
Velocità max486 km/h
Velocità di crociera424 km/h
Autonomia1 800 km
Tangenza7 800 m
Armamento
Mitragliatrici1 × Breda-SAFAT calibro 12,7 mm in caccia
1 × Breda-SAFAT calibro 7,7 mm brandeggiabile posteriore

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Caproni Ca.134 vista posteriore

Storia modifica

Sviluppo modifica

Nel 1936 il Ministero dell'aeronautica emise una specifica per la fornitura di un nuovo velivolo ricognitore strategico terrestre. Al bando di concorso partecipò anche la Caproni con un progetto venne assegnato la designazione Ca.134.[2]

Impiego operativo modifica

Il Ca.134 venne valutato a Guidonia il 23 gennaio 1937 dalla commissione esaminatrice della Regia Aeronautica ma non ottenne alcuna commissione. Non si hanno notizie certe dell'impiego che ne venne fatto ma risulta essere stato messo definitivamente a terra l'11 maggio 1939 radiato per vetustà.[2]

Descrizione tecnica modifica

Il Ca.134 era velivolo dall'aspetto convenzionale, monomotore biplano, biposto a carrello fisso.

La fusoliera, realizzata con struttura metallica ricoperta di pannelli anch'essi metallici, incorporava i due abitacoli in tandem dotati di parabrezza, l'anteriore destinata all'pilota ed il posteriore all'osservatore, quest'ultimo dotato di finestrature laterali per agevolare la localizzazione degli obiettivi e di una mitragliatrice brandeggiabile difensiva. Posteriormente proseguiva in una coda caratterizzata dall'impennaggio biplano bideriva con doppi piani di controllo dall'accentuato angolo di diedro positivo.

La configurazione alare era biplano-sesquiplana invertita, con l'ala superiore di apertura inferiore a quella montata bassa sulla fusoliera. Le due ali erano collegate tra loro da un montante interalare ad N per lato integrato da tiranti in filo d'acciaio, con la superiore collegata alla fusoliera tramite un castello tubolare centrale.

Il carrello d'atterraggio era un semplice biciclo con gambe di forza ammortizzate dotate di carenatura "a pantalone", integrato posteriormente da un ruotino d'appoggio.

La propulsione era affidata ad un motore Isotta Fraschini Asso XI RC.40 posizionato all'apice anteriore della fusoliera, un 12 cilindri a V raffreddato a liquido in grado di erogare una potenza pari a 900 CV (662 kW), coperto da una cofanatura metallica ed abbinato ad un'elica tripala.

L'armamento consisteva in una coppia di mitragliatrici Breda-SAFAT di diverso calibro, quella più pesante da 12,7 mm montata in caccia e quella più leggera da 7,7 mm montata su supporto brandeggiabile e posizionata nell'abitacolo posteriore.

Utilizzatori modifica

  Italia

Note modifica

  1. ^ Caproni Ca.134 in Уголок неба.
  2. ^ a b Caproni Ca-134 in Gruppo Modellistico Sestese.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica