Carole Caldwell Graebner

tennista statunitense
(Reindirizzamento da Carole Graebner)

Carole Graebner, coniugata Caldwell (Pittsburgh, 24 giugno 1943New York, 19 novembre 2008), è stata una tennista e dirigente sportiva statunitense.

Carole Caldwell Graebner
Carole Graebner (prima a sinistra) a Torino dopo la vittoria nella Federation Cup 1966 con la squadra statunitense, assieme a Julie Heldman e Billie Jean King.
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open SF (1966)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (1966)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 4T (1964)
Bandiera degli Stati Uniti US Open F (1964)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking 1º (1965)[1]
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open V (1966)
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon SF (1965)
Bandiera degli Stati Uniti US Open V (1965)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (1965, 1966)
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon QF (1965)
Bandiera degli Stati Uniti US Open QF (1967)
Palmarès
 Fed Cup
Oro1963
Oro1966
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia

modifica

Nata a Pittsburgh, in Pennsylvania, nel 1943, Graebner crebbe a Santa Monica, in California; nel 1964 sposò il collega Clark Graebner iniziando ad usare il doppio cognome durante le competizioni. La coppia ebbe due figli, Cameron e Clark Edward, prima di divorziare. Morì di cancro il 19 novembre 2008 a New York.[1]

Carriera

modifica

In singolare il suo miglior risultato fu la finale degli U.S. National Championships 1964, persa contro la brasiliana Maria Bueno, dopo essersi procurata durante la semifinale ustioni di secondo grado su volto e braccia.

Da doppista vinse due titoli dello Slam consecutivi in coppia con Nancy Richey, a New York 1965 e Sydney 1966[1].

Rappresentò gli Stati Uniti in Federation Cup in 13 incontri con undici vittorie e due tornei conquistati, nel 1963 battendo l'Australia nella finale londinese della prima edizione del torneo e nel 1966 contro la Germania Ovest nella finale che si disputò a Torino[2][3].

Statistiche

modifica

Vittorie (4)

modifica
No. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 1960   US Hardcourt Championships, La Jolla Cemento   Katherine Chabot
2. 1961   Cincinnati Masters, Cincinnati Cemento   Cathie Gagel   Lynn Haines
  Peachy Kellmeyer
6–4, 8–6
3. 1965   U.S. National Championships, New York Erba   Nancy Richey   Billie Jean King
  Karen Hantze
6-4, 6-4
4. 1966   Australian Championships, Sydney Erba   Nancy Richey   Margaret Smith Court
  Lesley Turner
6-4, 7–5
  1. ^ a b c Robin Finn, Carole Caldwell Graebner, Tennis Star, Dies at 65, in The New York Times, 20 novembre 2008. URL consultato il 1º dicembre 2013.
  2. ^ Carole Caldwell Graebner, su fedcup.com, Fed Cup. URL consultato il 1º dicembre 2013.
  3. ^ Giorgio Bellani, La “Davis” femminile vinta dalle statunitensi, in Stampa Sera, 16 maggio 1966, p. 14. URL consultato il 26 marzo 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica