Cassaro
Cassaro comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Garro Mirella (lista civica #Cassarovale Mirella sindaco) dall'11-6-2017 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 37°06′N 14°57′E / 37.1°N 14.95°E | ||
Altitudine | 550 m s.l.m. | ||
Superficie | 19,62 km² | ||
Abitanti | 734[1] (31-10-2020) | ||
Densità | 37,41 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Buscemi, Ferla, Palazzolo Acreide, Sortino | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 96010 | ||
Prefisso | 0931 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 089007 | ||
Cod. catastale | C006 | ||
Targa | SR | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Nome abitanti | cassaresi | ||
Patrono | san Giuseppe | ||
Giorno festivo | ultima domenica di luglio | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Cassaro nel libero consorzio comunale di Siracusa | |||
Sito istituzionale | |||
Cassaro (Pronuncia IPA: /'kas.sa.rɔ/; U Càssuru in siciliano) è un comune italiano di 734 abitanti[1] del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.
Origini del nomeModifica
Il nome di Cassaro deriva probabilmente dalla parola araba qaṣr (قَصْر), che a sua volta è un prestito dal latino castrum, cioè castello, forte "fortilizio" o accampamento militare, "castello".
StoriaModifica
Cassaro fu feudo di Francesco Alcassar, siracusano, governatore anche di Pantalica. Dal 1330 al 1397 si sono succeduti Giovanni, Parisio e Pietro di Cassaro, siracusani. Parisio fonda a Siracusa il monastero di San Benedetto, monache di clausura rette per 75 anni, fino al 1441, dall'Abadessa Cesaria, sua sorella. Regale Cassaro, figlia di Pietro di Cassaro, sposa Pietro de Muleto iniziando quindi la Baronia de Muleto. Margherita de Muleto sposa Pietro Siracusa, di Noto, e la cui figlia Margherita Siracusa sposa Pietro Gaetani Barone di Sortino, iniziando la Baronia dei Gaetani. Cesare Gaetani nel 1631 ottenne il titolo di Principe di Cassaro. La famiglia Gaetani vanta due Papi, Gelasio II° e Bonifacio VIII°. Cesare Gaetani e Bardi (Principe dal 1641 al 1651) è sepolto nella Chiesa del Gesù, meglio conosciuta Casa Professa, a Palermo. Dal 1774, per assenza di eredi diretti Gaetani, inizia la stirpe Statella con Antonio Statella, Principe di Sabuci e nipote di Maddalena Gaetani, sorella di Pietro Gaetani.
Il castello e la città furono distrutti dal terremoto del 1693. Cassaro fu ricostruita in seguito sulla locazione attuale.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
Architetture religioseModifica
- Chiesa Madre di San Pietro in Vincoli
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie
- Chiesa di Sant'Antonio Abate
- Chiesa di San Sebastiano Martire
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[3]

Tradizioni e folcloreModifica
- Domenica delle palme (stand gastronomici-spettacolari con artisti di strada e rappresentazioni viventi sulla passione di Cristo)
- Festività pasquali:
- Venerdì Santo: "Scisa 'â cruci" e "Processione dell'Addolorata"
- Sabato Santo: "Processione della Madonna alla ricerca del Figlio"
- A risùscita
- Domenica di Pasqua: U Scontru
- Festa del santo patrono (ultima domenica di luglio, si alternano San Giuseppe, San Sebastiano e Sant'Antonio)
- Epifania: “I tre re” (stand gastronomici e presepe vivente con l'arrivo dei magi a cavallo)
AmministrazioneModifica
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
22 dicembre 1988 | 27 settembre 1990 | Angelo Gallo | Partito Comunista Italiano | Sindaco | [4] |
27 settembre 1990 | 15 aprile 1992 | Salvatore Bordonaro | Partito Comunista Italiano | Sindaco | [4] |
4 maggio 1992 | 17 agosto 1993 | Francesco Iemmolo | Partito Democratico della Sinistra | Sindaco | [4] |
22 novembre 1993 | 1º dicembre 1997 | Paolo Gallo | Democrazia Cristiana | Sindaco | [4] |
1º dicembre 1997 | 28 maggio 2002 | Paolo Gallo | lista civica | Sindaco | [4] |
28 maggio 2002 | 15 maggio 2007 | Elio Rossitto | lista civica | Sindaco | [4] |
15 maggio 2007 | 8 maggio 2012 | Nello Pisasale | lista civica | Sindaco | [4] |
8 maggio 2012 | 12 giugno 2017 | Nello Pisasale | lista civica | Sindaco | [4] |
12 giugno 2017 | in carica | Mirella Garro | lista civica | Sindaco | [4] |
NoteModifica
- ^ a b Dato Istat - Popolazione al 31 ottobre 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Cassaro»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cassaro
Collegamenti esterniModifica
- Castello di Cassaro, su castelli-sicilia.com.
- Storia di Cassaro - Sac. Salvatore Mineo.
- Ricerche ed opuscoli di Stelluccio Fiumara - www.stellucciofiumara.it