Caterina Deregibus
Caterina Deregibus (Casale Monferrato, 14 novembre 1973) è un'attrice italiana di padre italiano e di madre etiope.
BiografiaModifica
Si è formata professionalmente presso la scuola del Teatro Stabile di Torino, diretta da Luca Ronconi, sotto la cui direzione nel 1996 ha recitato nello spettacolo Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Oltre a recitare in teatro, lavora in produzioni cinematografiche e televisive.
Nel 2000 è la protagonista femminile della miniserie tv Linda, il brigadiere e... [1], regia di Alberto Simone, al fianco di Nino Manfredi, e nel 2002 è co-protagonista in Commesse 2, regia di José María Sánchez.
Tra gli altri suoi lavori, ricordiamo: il cortometraggio L'amore non ha confini (1998), scritto e diretto da Paolo Sorrentino, i film Il talento di Mr. Ripley (1999), diretto da Anthony Minghella, De reditu - Il ritorno, regia di Claudio Bondi, del 2004 e Alice, diretto da Oreste Crisostomi, del (2010).
CuriositàModifica
Ha partecipato come corista all'album dei Mau Mau Bàss paradis.
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Il manoscritto di Van Hecken, regia di Nicola De Rinaldo (1999)
- Il talento di Mr. Ripley, regia di Anthony Minghella (1999)
- De reditu - Il ritorno, regia di Claudio Bondi (2004)
- Lista civica di provocazione, San Gennaro votaci tu! , regia di Pasquale Falcone (2005)
- Hans, regia di Louis Nero (2006)
- Alice, regia di Oreste Crisostomi (2010)
TelevisioneModifica
- Un posto al sole (1997), nel ruolo di Rossella Cozzolino
- Il tesoro di Damasco, regia di José María Sánchez (1998)
- Linda, il brigadiere e..., regia di Alberto Simone (2000)
- Commesse 2, regia di José María Sánchez (2002)
- A casa di Anna, regia di Enrico Oldoini (2004)
- Il capitano, regia di Vittorio Sindoni (2007)
- Butta la luna 2, regia di Vittorio Sindoni (2009)
CortometraggiModifica
- L'amore non ha confini, regia di Paolo Sorrentino (1998)
- Girls - Madchen - Ragazze (1999), regia di da Eckart Schimdt
- Venere, Quirino, Ubaldo e Matilda... e forse Capone, regia di Michele Carrello (1999)
NoteModifica
- ^ Linda, il Brigadiere e... Archiviato il 29 agosto 2012 in Internet Archive.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Caterina Deregibus, su Internet Movie Database, IMDb.com.