Chambre 666

film del 1982 diretto da Wim Wenders

Chambre 666 un film documentario del 1982 diretto da Wim Wenders.

Chambre 666
Jean-Luc Godard nella camera 666
Titolo originaleChambre 666
Lingua originalefrancese, inglese, italiano, portoghese, tedesco
Paese di produzioneFrancia, Germania Ovest
Anno1982
Durata45 min
Rapporto1,33:1 (4:3)
Generedocumentario
RegiaWim Wenders
SoggettoWim Wenders
SceneggiaturaWim Wenders
ProduttoreMichel Boujut, Chris Sievernich, Claude Ventura
Casa di produzioneAntenne-2, Chris Sievernich Filmproduktion, Films A2, Gray City, Wim Wenders Productions
FotografiaAgnès Godard
MontaggioChantal de Vismes
MusicheBernard Herrmann, Jürgen Knieper
Interpreti e personaggi

In occasione del Festival di Cannes del 1982, Wenders preparò una macchina da presa fissa in una camera d'albergo (la chambre numero 666 dell'Hotel Martinez) e invitò una serie di registi ad entrarvi da soli, accendere la camera e il registratore audio e rispondere in solitudine ad una serie di domande preparate su un foglio. Le domande erano sul tema "Qual è il futuro del cinema?" e in particolare: "Il cinema è un linguaggio che andrà perduto, un'arte che sta per morire?". Ogni regista aveva a disposizione un rullo di pellicola da 16 mm (circa 11 minuti di durata) per rispondervi. Wenders registrò il suo intervento come chiusura, aggiunse un'introduzione e montò il tutto.

Elenco degli interventi

modifica

Appaiono nel seguente ordine i registi:

Presentazione

modifica

È stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2006.[1]

  1. ^ (EN) Official Selection 2006, su festival-cannes.fr. URL consultato il 10 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema