Cima Pian Ballaur

Montagna delle Alpi Liguri

Cima Pian Ballaur è una cima delle Alpi liguri, alta 2604 m[1], la quarta vetta per altitudine.

Cima Pian Ballaur
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Cuneo
Altezza2 604 m s.l.m.
Prominenza144 m
CatenaAlpi
Coordinate44°10′18.26″N 7°43′19.97″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Cima Pian Ballaur
Cima Pian Ballaur
Mappa di localizzazione: Alpi
Cima Pian Ballaur
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Liguri
SottosezioneAlpi del Marguareis
SupergruppoCatena Marguareis-Mongioie
GruppoMongioie-Mondolè
SottogruppoNodo del Mongioie
CodiceI/A-1.II-B.4.a

Caratteristiche

modifica
 
Vista dal Colle del Pas

Si trova nel massiccio carsico del Marguareis, prossima allo spartiacque tra la Val Tanaro e la Valle Ellero. Da questo spartiacque, tra il Vallone di Piaggiabella ed il Vallone delle Saline, dirama una cresta secondaria verso S, la cui sommità è appunto Cima Pian Ballaur. La cresta ha un andamento abbastanza piano per lungo tratto, per poi scendere più nettamente in direzione SSO verso la conca del Solai. I fianchi sono pendii abbastanza ripidi, localmente interrotti da pareti rocciose subverticali. La prominenza topografica della montagna è di 144 metri.[2]

Geologia

modifica

La struttura geologica non è omogenea: la sommità è costituita da calcari marmorei e tabulari del Giurassico; sul versante orientale si ritrovano calcari grigiastri dolomitici del Triassico, mentre sui pendii occidentali si trovano i calcari marnosi e a lastre del Cretaceo[3].

Accesso alla vetta

modifica
 
Ometti presso la cima

L'accesso avviene con un percorso di tipo escursionistico, senza particolari difficoltà. Spesso viene associato alla salita alla prossima Cima delle Saline[4]. Volendo salire direttamente alla cima, si può arrivare da occidente dal Colle del Pas.[5], oppure da oriente salendo al vallone delle Saline direttamente dal Rifugio Havis De Giorgio. Il Colle del Pas può essere raggiunto dal medesimo rifugio, oppure salendo da Carnino[6], attraverso il Passo delle Mastrelle.

La montagna è anche una meta di itinerari cicloalpinistici in mountain bike.[7]

Punti d'appoggio

modifica

In Val Tanaro è presente anche la Capanna Saracco-Volante, che però, essendo capanna speleologica non è da considerare come punto d'appoggio per un'escursione, ma solo come eventuale riferimento d'emergenza.

Tutela naturalistica

modifica

La montagna rientra nell'area del Parco naturale del Marguareis[8].

  1. ^ La Cartografia ufficiale italiana in scala 1:25.000 e 1:100.000, Istituto Geografico Militare. riporta l'indicazione Cima Pian Ballaur su una vetta minore della stessa cresta, posta più a sud sulla medesima; la croce di vetta coincide però con la punta a quota superiore
  2. ^ Punto di minimo: colletto a 2460 m tra Pian Ballaur e Cime delle Saline (quota su Fraternali)
  3. ^ Carta Geologica d'Italia scala 1:100.000 - Foglio 91 - Boves (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2012).
  4. ^ Ubaldo Pettazzi, Saline (Cima delle) e Cima Pian Ballaur anello, da Pian Marchisio per il Colle delle Saline e il Colle del Pas, Gulliver.it, 9 giugno 2014.
  5. ^ Filippo Ceragioli e Aldo Molino, Parco naturale regionale del Marguareis - Il rifugio Garelli e la cima di Pian Ballaur, in Escursioni imperdibili nei parchi del Piemonte e dintorni, Edizioni del Capricorno, 2018, pp. 132-136, ISBN 9788877073907.
  6. ^ AA.VV., 9 - Da Ceva a Imperia, in Piemonte (non compresa Torino), Touring club italiano, 1976, p. 271. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  7. ^ Saline (2612 m) - Pian Ballaur (2604 m) - Serpentera (2358 m), su cicloalpinismo.com. URL consultato il 25 luglio 2022.
  8. ^ Montagne - Le Alpi Liguri: alte vette e abissi profondi, su parcomarguareis.it, Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime. URL consultato il 23 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2019).

Bibliografia

modifica
Cartografia

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica