Circondario di Vasto

circondario del Regno d'Italia

Il circondario di Vasto era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Chieti.

Circondario di Vasto
ex circondario
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Provincia Chieti
Amministrazione
CapoluogoVasto
Data di istituzione1860
Data di soppressione1926
Territorio
Coordinate
del capoluogo
42°06′42″N 14°42′30″E
Superficie1 116,99 km²
Abitanti121 544[1] (1921)
Densità108,81 ab./km²
Mandamenti9
Comuni40
Circondari confinantiLanciano, Sulmona, Isernia, Campobasso, Larino
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Targa19
Cartografia
Circondario di Vasto – Localizzazione
Circondario di Vasto – Localizzazione

Con l'Unità d'Italia (1861) la suddivisione in province e circondari stabilita dal decreto Rattazzi fu estesa all'intera penisola.

Il circondario di Vasto venne soppresso nel 1926[2] e il territorio rimase interamente nella provincia di Chieti[3].

Suddivisione amministrativa all'atto dell'istituzione (1861)

modifica

All'atto di istituzione il circondario comprendeva 9 mandamenti ulteriormente suddivisi in 40 comuni[4]:

Variazioni amministrative

modifica

1863

  • Torino ridenominata Torino di Sangro
  • Carpineto ridenominata Carpineto Sinello
  • Celenza ridenominata Celenza sul Frigno

1864

  • Celenza sul Frigno ridenominata Celenza sul Trigno


Circondari della provincia di Chieti (1861-1927)  

Chieti · Lanciano (fino al 1926) · Vasto (fino al 1926)