Club Calcio Catania 1946-1947

Voce principale: Calcio Catania.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Club Calcio Catania
Stagione 1946-1947
Sport calcio
SquadraCatania
AllenatoreBandiera dell'Italia Lorenzo Bergia, poi
Bandiera dell'Italia Cesare Goffi
PresidenteBandiera dell'Italia Santi Manganaro-Passanisi
Serie C
Maggiori presenzeCampionato: Fardella (19)
Miglior marcatoreCampionato: Musmeci (5)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il 24 settembre 1946 rinasce, dopo due anni di follia il vecchio sodalizio calcistico del Catania, la nuova società si chiama "Club Calcio Catania", ed ha come simbolo una testa di elefante in campo rosso azzurro. Presidente della nuova società è eletto Santi Passanisi Manganaro, vicepresidente Angelo Vasta, il Duca Vespasiano Trigona di Misterbianco accetta la presidenza onoraria. La nuova squadra partecipa al girone C della Serie C Sud, e termina in sesta posizione con 20 punti in classifica, con la conseguente mancata qualificazione al girone finale, cui approdano invece le due formazioni messinesi, il Giostra ed il Messina, che poi falliranno il salto di categoria, centrato invece dalla Nocerina, promossa in Serie B.

N. Ruolo Calciatore
  C Mario Barbiani
  A Walter Beligni
  C Eligio Bertuzzi
  C Carmelo Bonanno
  C Franco Bucolo
  A Armando Carbone
  C Francesco Castro
  D Giuseppe Fardella
  D Adolfo Gentile
  P Cesare Goffi
  A Emilio Greco
N. Ruolo Calciatore
  D Giuseppe Jacona
  D Concetto La Rosa
  D Giuseppe Mascali
  C Gianni Mineo
  D Salvatore Mirabella
  C Salvatore Motta
  A Giovanni Musumeci
  C Cesare Panebianco
  C Armando Perrone
  P Scuderi
  A Nunzio Scuderi

Risultati

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Sud).

Serie C Sud girone C

modifica

Girone di andata

modifica
Termini Imerese
10 novembre 1946
1ª giornata
Termini2 – 1CataniaStadio Crisone
Arbitro:  Cugliandro (Reggio Calabria)

Catania
17 novembre 1946
2ª giornata
Catania0 – 0MarsalaStadio Cibali
Arbitro:  Ruggero (Napoli)

Messina
24 novembre 1946
3ª giornata[1]
Messina0 – 0CataniaStadio Gazzi
Arbitro:  Riolo (Palermo)

Catania
8 dicembre 1946
4ª giornata
Catania1 – 0CrotoneStadio Cibali
Arbitro:  Di Marco (Palermo)

Trapani
15 dicembre 1946
5ª giornata
Drepanum0 – 0CataniaCampo "Aula"
Arbitro:  Lo Cascio (Palermo)

Catania
22 dicembre 1946
6ª giornata
Catania1 – 0VilleseStadio Cibali
Arbitro:  Di Marco (Palermo)

Reggio Calabria
5 gennaio 1947
7ª giornata
Reggina4 – 0CataniaStadio Michele Bianchi
Arbitro:  Ruggero (Napoli)

12 gennaio 1947
8ª giornata
 – 
Turno di riposo CATANIA

Catania
19 gennaio 1947
9ª giornata
Catania0 – 0AcirealeStadio Cibali
Arbitro:  Seo (Napoli)

Catania
26 gennaio 1947
10ª giornata
Catania6 – 1  Comunale SiracusaStadio Cibali
Arbitro:  Calcagno (Caltanissetta)

Messina
2 febbraio 1947
11ª giornata
Giostra Messina2 – 0CataniaStadio Gazzi
Arbitro:  Riolo (Palermo)

Girone di ritorno

modifica
Catania
9 marzo 1947
12ª giornata
Catania4 – 1TerminiStadio Cibali
Arbitro:  De Joannon (Ragusa)

Marsala
16 marzo 1947
13ª giornata
Marsala3 – 1CataniaStadio della Vittoria
Arbitro:  Calcagno (Caltanissetta)

Catania
23 marzo 1947
14ª giornata
Catania1 – 1MessinaStadio Cibali
Arbitro:  Gentile (Catanzaro)

Crotone
30 marzo 1947
15ª giornata
Crotone3 – 0CataniaStadio Ezio Scida
Arbitro:  De Crescenzo (Napoli)

6 aprile 1947
16ª giornata
Catania2 – 0
A tav.[2]
Drepanum

Villa San Giovanni
13 aprile 1947
17ª giornata
Villese5 – 1CataniaCampo Sportivo dell'Immacolata
Arbitro:  Cristianello (Bari)

Catania
20 aprile 1947
18ª giornata[3]
Catania1 – 0RegginaStadio Cibali
Arbitro:  Altomare (Taranto)

4 maggio 1947
19ª giornata
 – 
Turno di riposo CATANIA

Acireale
11 maggio 1947
20ª giornata
Acireale1 – 2CataniaCampo Comunale
Arbitro:  Stampacchia (Napoli)

Siracusa
18 maggio 1947
21ª giornata
Comunale Siracusa1 – 1CataniaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Di Marco (Palermo)

Catania
25 maggio 1947
22ª giornata
Catania0 – 1Giostra MessinaStadio Cibali
Arbitro:  Cristianello (Bari)

  1. ^ Partita rinviata per le elezioni e recuperata il 26 dicembre 1946.
  2. ^ Assegnata (2-0) a tavolino per forfait del Trapani Drepanum.
  3. ^ Partita posticipata il 1º maggio 1947.

Bibliografia

modifica
  • Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo e Solarino, Tutto il Catania minuto per minuto, dalle origini al 2011, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 109-113.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio