Coline Serreau

regista francese

Coline Serreau (Parigi, 29 ottobre 1947) è una regista, sceneggiatrice e attrice francese.

Coline Serreau nel 2012

Nel suo Paese natale è tra i registi più acclamati e più popolari.[1]

Biografia

modifica

Figlia della scrittrice Geneviève Serreau e del regista Jean-Marie Serreau, studia letteratura, musica, danza classica e moderna; frequenta il conservatorio di Parigi e la scuola di circo e di trapezio della famiglia Fratellini.

Attratta dal teatro, nel 1968 entra all'École nationale supérieure des arts et techniques du théâtre (conosciuta come Scuola di rue Blanche) e si perfeziona alla Comédie-Française nel 1969. Si orienta verso la scrittura per il cinema e il teatro, alla regia di teatro, di cinema e d'opera.

Nel 1977 conosce un grande successo di critica con il suo secondo film, Perché no?, interpretato da Sami Frey, Mario Gonzales e Christine Murillo, storia di un triangolo amoroso composto da due uomini che vivono in coppia con la loro compagna comune.

Nel 1985, il suo film Tre uomini e una culla, con André Dussollier, Roland Giraud, Michel Boujenah, conosce un successo enorme con più di 12 milioni d'entrate, uno dei record del cinema francese, confermato anche dal César per il miglior film e per il miglior attore non protagonista a Michel Boujenah. Seguono Romuald & Juliette, La crisi! (Premio César per la migliore sceneggiatura), Il pianeta verde (una cocente critica dell'umanità), Chaos (2001), 18 ans après, Saint-Jacques... La Mecque e Solutions locales pour un désordre global (2010).

Ha inoltre scritto, interpretato e diretto la regia di opere liriche e teatrali[2].

Filmografia

modifica

Attrice

modifica

Regista

modifica

Televisione

modifica
  • Couleur locale – film TV (2014)
  • Pierre Brossolette ou les passagers de la lune – film TV (2015)

Sceneggiatrice

modifica

Regia teatrale

modifica
Regia
Autore
Attrice
Regia

Onorificenze

modifica
  1. ^ Brigitte Rollet, Coline Serreau, Manchester University Press, Manchester, 1998
  2. ^ Per un profilo biografico, si veda la voce dedicata nell'Enciclopedia Treccani
  3. ^ (FR) Biographie de Coline Serreau, su franceculture.fr.
  4. ^ (FR) La promotion de la Légion d'honneur de Pâques, su Le Figaro, 27 marzo 2016.
  5. ^ (FR) Coline Serreau Commandeur de l'ordre des Arts et des Lettres, su gettyimages.fr.
  6. ^ (FR) Ordre national du Mérite, su france-phaleristique.com, 14 novembre 2010.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN12437125 · ISNI (EN0000 0001 2121 0240 · SBN UBOV038118 · LCCN (ENn94028930 · GND (DE122069145 · BNF (FRcb12942794d (data) · J9U (ENHE987007452176605171 · NDL (ENJA001318556 · CONOR.SI (SL47640163