Coppa Davis 2015 Zona Americana Gruppo I

Voce principale: Coppa Davis 2015.

Il Gruppo I della Zona Americana (Americas Zone) è il primo livello di competizione della Zona Americana, una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2015. I due vincitori sono ammessi agli spareggi per il Gruppo Mondiale, i vincitori dei quali vengono poi promossi al Gruppo Mondiale, la massima categoria in assoluto della Coppa Davis.

  • Formula: 5 squadre partecipanti. Torneo ad eliminazione diretta. Nel primo turno si gioca un solo incontro, mentre le teste di serie Colombia ed Ecuador, oltre all'Uruguay, sono già ammesse al turno successivo (2º e ultimo turno) in attesa della vincente del primo scontro. Le vincenti delle due partite del 2º turno sono ammesse agli spareggi per il Gruppo Mondiale, crocevia fondamentale per tentare la scalata al Gruppo Mondiale. Le altre 4 squadre disputano degli spareggi fra di loro per evitare la retrocessione al Gruppo II della zona Americana (una sola retrocessione prevista).

Tabellone

modifica
  Play-off 2º turno
30 ott-1 nov
Play-off 1º turno
18-20 settembre
1º turno
6-8 marzo
2º turno
6-8 mar / 17-19 lug
                                     
 
    1    Colombia  
     bye     Montevideo (Uruguay)
   bye       1    Colombia 3
     Uruguay        Uruguay 2
     Uruguay
  Saint Michael (Barbados)      bye  
     Uruguay 2  
     Barbados 3     St Michael (Barbados)
       Barbados 2  
  Saint Michael (Barbados)      Rep. Dominicana 3     Santo Domingo (Rep. Dominicana)
   Barbados 2          Rep. Dominicana 3
  2    Ecuador 3     2    Ecuador 2
   bye
    2    Ecuador  
  Uruguay retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2016.
    Colombia e   Rep. Dominicana
ammesse ai World Group Play-off.

Primo turno

modifica

Barbados vs. Rep. Dominicana

modifica
 
Barbados
2
National Tennis Centre, St Michael, Barbados
6-8 marzo 2015
Cemento (outdoor, Acrilico)
 
Rep. Dominicana
3
1 2 3 4 5
1  
 
Seanon Williams
Víctor Estrella Burgos
1
6
1
6
1
6
     
2  
 
Darian King
José Hernández
6
1
6
3
6
0
     
3  
 
Darian King / Haydn Lewis
Víctor Estrella Burgos / José Hernández
6
4
6
2
6
2
     
4  
 
Darian King
Víctor Estrella Burgos
4
6
4
6
2
6
     
5  
 
Haydn Lewis
José Hernández
7
5
1
6
2
6
2
6
   

Secondo turno

modifica

Uruguay vs. Colombia

modifica
 
Uruguay
2
Carrasco Lawn Tennis Club, Montevideo, Uruguay
6-8 marzo 2015
Terra (outdoor)
 
Colombia
3
1 2 3 4 5
1  
 
Pablo Cuevas
Alejandro González
6
2
4
6
6
4
1
6
4
6
 
2  
 
Martín Cuevas
Santiago Giraldo
61
7
6
3
3
6
3
6
   
3  
 
Martín Cuevas / Pablo Cuevas
Juan Sebastián Cabal / Robert Farah
6
4
3
6
7
61
6
4
   
4  
 
Pablo Cuevas
Santiago Giraldo
6
2
6
3
6
3
     
5  
 
Martín Cuevas
Alejandro González
4
6
3
6
1
6
     

Rep. Dominicana vs. Ecuador

modifica
 
Rep. Dominicana
3
Santo Domingo Tennis Club, Santo Domingo, Rep. Dominicana
17-19 luglio 2015
Terra (outdoor, Har-Tru Court)
 
Ecuador
2
1 2 3 4 5
1  
 
Víctor Estrella Burgos
Iván Endara
3
6
6
2
4
6
6
2
6
4
 
2  
 
José Hernández
Gonzalo Escobar
2
6
4
6
3
6
     
3  
 
Víctor Estrella Burgos / José Hernández
Emilio Gómez / Roberto Quiroz
6
3
4
6
6
3
6
4
   
4  
 
Víctor Estrella Burgos
Gonzalo Escobar
4
6
7
63
6
2
6
0
   
5  
 
Roberto Cid Subervi
Emilio Gómez
2
6
4
6
       

Playoff 1º turno

modifica

Barbados vs. Ecuador

modifica
 
Barbados
2
National Tennis Centre, Saint Michael, Barbados
18-20 settembre 2015
Cemento (outdoor, Acrilico)
 
Ecuador
3
1 2 3 4 5
1  
 
Darian King
Iván Endara
6
4
6
4
6
2
     
2  
 
Haydn Lewis
Emilio Gómez
1
6
61
7
4
6
     
3  
 
Darian King / Russell Moseley
Gonzalo Escobar / Emilio Gómez
3
6
4
6
1
6
     
4  
 
Darian King
Emilio Gómez
7
5
7
63
6
1
     
5  
 
Seanon Williams
Gonzalo Escobar
2
6
1
6
0
6
     

Playoff 2º turno

modifica

Barbados vs. Uruguay

modifica
 
Barbados
3
National Tennis Centre, Saint Michael, Barbados
30 ottobre - 1 novembre 2015
Cemento (outdoor, Acrilico)
 
Uruguay
2
1 2 3 4 5
1  
 
Seanon Williams
Santiago Maresca
2
6
2
6
1
6
     
2  
 
Darian King
Rodrigo Arús
6
1
6
3
3
6
6
1
   
3  
 
Darian King / Haydn Lewis
Rodrigo Arús / Santiago Maresca
6
2
6
2
6
2
     
4  
 
Darian King
Santiago Maresca
7
66
6
2
6
0
     
5  
 
Russell Moseley
Nicolas Xiviller
1
6
4
6
       

Verdetti

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis