Santiago Giraldo
Santiago Giraldo Salazar (Pereira, 27 novembre 1987) è un ex tennista colombiano.
Santiago Giraldo Salazar | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 6 ottobre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
BiografiaModifica
Professionista dal 2006, ha raggiunto il suo più alto ranking in singolare il 30 settembre 2014, con la 28ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 20 luglio 2009. Tra i risultati che gli hanno consentito l'ascesa in singolare nella stagione 2014, vi è a fine aprile la finale al torneo ATP 500 di Barcellona, in cui perde 6-2 6-2 dall'emergente Nishikori dopo aver superato i quotati Fognini, Kohlschreiber e Almagro. La conferma del suo stato di forma avviene nel torneo successivo, l'ATP 1000 di Madrid, dove supera a sorpresa Tsonga e il numero 8 del mondo Murray, prima vittoria in carriera contro un top ten, perdendo ai quarti contro Bautista-Agut. Annuncia il suo ritiro il 6 ottobre 2020[1].
StatisticheModifica
SingolareModifica
Finali perse (2)Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam |
ATP World Tour Finals |
ATP Masters 1000 |
ATP World Tour 500 (1) |
ATP World Tour 250 (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 6 febbraio 2011 | VTR Open, Viña del Mar | Terra rossa | Tommy Robredo | 2-6, 6-2, 65-7 |
2. | 27 aprile 2014 | Barcelona Open Banc Sabadell, Barcellona | Terra rossa | Kei Nishikori | 2-6, 2-6 |
DoppioModifica
Finali perse (1)Modifica
Legenda doppio |
Grande Slam |
ATP World Tour Finals |
ATP Masters 1000 |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 22 luglio 2012 | Crédit Agricole Suisse Open Gstaad, Gstaad | Terra rossa | Robert Farah | Marcel Granollers Marc López |
4–6, 69–7 |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (14)Modifica
Legenda tornei minori |
Challengers (11) |
Futures (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 3 ottobre 2005 | Colombia F6, Medellín | Terra rossa | Luciano Vitullo | 2-6, 6-4, 7-5 |
2. | 1º maggio 2006 | Colombia F3, Manizales | Terra rossa | Carlos Salamanca | 6-4, 6-2 |
3. | 19 giugno 2006 | Brazil F6, Sorocaba | Terra rossa | Eduardo Portal | 7-66, 6-2 |
4. | 23 luglio 2006 | Seguros Bolivar Open Bogotá 2006, Bogotà | Terra rossa | Bruno Echagaray | 6-3, 1-6, 6-2 |
5. | 18 marzo 2007 | Bancolombia Open 2007, Bogotà | Terra rossa | Flávio Saretta | 7-64, 6-2 |
6. | 14 ottobre 2007 | Challenger ATP Club Premium Open 2007, Quito | Terra rossa | Giovanni Lapentti | 7-64, 6-4 |
7. | 8 giugno 2008 | Schickedanz Open 2008, Furth | Terra rossa | Daniel Köllerer | 6-1, 6-3 |
8. | 17 gennaio 2009 | Challenger Salinas 2009, Salinas | Cemento | Michael Russell | 6-3, 6-2 |
9. | 14 aprile 2009 | San Luis Potosí Challenger 2009, San Luis Potosí | Terra rossa | Paolo Lorenzi | 6-2, 63-7, 6-2 |
10. | 14 ottobre 2009 | Natomas Men's Professional Tennis Tournament 2009, Sacramento | Cemento | Jesse Levine | 7-64, 6-1 |
11. | 18 aprile 2010 | Seguros Bolivar Open Pereira 2010, Pereira | Terra rossa | Paolo Lorenzi | 6-3, 6-3 |
12. | 31 marzo 2013 | Seguros Bolívar Open Pereira 2013, Pereira | Terra rossa | Paul Capdeville | 6-2, 6-4 |
13. | luglio 2016 | Advantage Cars Prague Open, Praga | Terra rossa | Uladzimir Ignatik | 6–4, 3-6, 7–62 |
14. | ottobre 2016 | Fairfield Challenger, Fairfield | Cemento | Quentin Halys | 4-6, 6-4, 6-2 |
Finali perse (9)Modifica
Legenda tornei minori |
Challengers (8) |
Futures (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 12 giugno 2006 | Brazil F5 Futures 2006, Sorocaba | Terra rossa | Rogério Dutra da Silva | 4-6, 1-6 |
2. | 15 ottobre 2006 | Seguros Bolivar Open Medellin 2006, Medellín | Terra rossa | Chris Guccione | 64-7, 64-7 |
3. | 7 aprile 2007 | San Luis Potosí Challenger 2007, San Luis Potosí | Terra rossa | Fernando Vicente | 3-6, 3-6 |
4. | 21 ottobre 2007 | Copa Petrobras Bogotá 2007, Bogotà | Terra rossa | Marcos Daniel | 63-7, 4-6 |
5. | 15 novembre 2009 | Challenger Ciudad de Guayaquil 2009, Guayaquil | Terra rossa | Nicolás Lapentti | 2-6, 6-2, 64-7 |
6. | 6 febbraio 2011 | Movistar Open 2011, Santiago del Cile | Terra rossa | Tommy Robredo | 2-6, 6-2, 65-7 |
7. | 16 luglio 2012 | Open Seguros Bolívar 2012, Bogotà | Terra rossa | Alejandro Falla | 5-7, 3-6 |
8. | luglio 2013 | Internazionali di Tennis dell'Umbria, Todi | Terra rossa | Pere Riba | 65–7, 6–2, 66–7 |
9. | ottobre 2016 | , Las Vegas Tennis Open, Las Vegas | Cemento | Sam Groth | 64-7, 6-4, 7-5 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | Carriera V-P | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | Q1 | A | A | 2T | 2T | 2T | 1T | 1T | 2T | 2T | 1T | A | A | A | 5-8 | ||||
Open di Francia, Parigi | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 3T | 1T | 1T | 2T | 1T | 1T | 2T | Q3 | A | 4-12 | ||||
Wimbledon, Londra | Q2 | A | Q1 | 1T | 1T | 1T | 2T | 3T | 3T | 1T | Q1 | Q1 | Q1 | ND | 4-7 | ||||
US Open, New York | Q1 | Q1 | Q2 | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | Q3 | 2T | Q2 | 1T | A | 1-8 | ||||
Vittorie-Sconfitte | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 1-4 | 1-4 | 3-4 | 1-4 | 2-4 | 3-4 | 1-3 | 1-3 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 14-35 | ||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | 2T | Non disputati | A | Non disputati | 1-1 | |||||||||||
Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 1-1 | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 1-1 |
DoppioModifica
Torneo | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | Carriera V-P | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | 1T | A | A | A | A | 1-7 | ||||
Open di Francia, Parigi | A | A | A | 1T | 1T | 1T | A | 1T | 2T | A | A | A | A | A | 1-5 | ||||
Wimbledon, Londra | A | A | A | 1T | 1T | A | 1T | 1T | 1T | A | A | A | A | ND | 0-5 | ||||
US Open, New York | A | A | A | 1T | 1T | A | A | 2T | 2T | A | A | A | A | A | 2-4 | ||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-4 | 0-4 | 0-2 | 0-2 | 1-4 | 3-4 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 4-21 | ||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | 1T | Non disputati | A | Non disputati | 0-1 | |||||||||||
Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 0-1 | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-1 |
NoteModifica
- ^ (EN) Juan Diego Ramirez Carvajal, Giraldo Announces Retirement From Professional Tennis, su atptour.com, 6 ottobre 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santiago Giraldo
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su santigiraldo.com.
- (EN) Santiago Giraldo, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Santiago Giraldo, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Santiago Giraldo, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Santiago Giraldo, su tennistemple.com.
- (EN) Santiago Giraldo, su Olympedia.
- (EN) Santiago Giraldo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).