Coppa Italia 1995-1996 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia 1995-1996 si è svolta dal 21 settembre al 21 dicembre 1995: al torneo hanno partecipato ventotto squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Cuneo.

Coppa Italia 1995-1996
Competizione Coppa Italia
Sport Pallavolo
Edizione 18ª
Organizzatore Lega Pallavolo Serie A
Date dal 21 settembre 1995
al 21 dicembre 1995
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 28
Risultati
Vincitore Cuneo
(1º titolo)
Secondo Treviso
Terzo Gabeca
Statistiche
Incontri disputati 32
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Le squadre (dodici di Serie A1 e sedici di Serie A2) hanno disputato un trantaduesimi di finale, sedicesimi di finale, ottavi di finale, quarti di finale, con gare di andata e ritorno, semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Squadre partecipanti

modifica

Tabellone

modifica
Trantaduesimi di finale Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Reima Crema 0
Forlì 3 Forlì 1
Petrarca 3
Petrarca 2
Catania Sporting 1 Parma 3
Valdagno 3 Valdagno 0
Parma 3
Parma 3 0
Cuneo 1 3
Cuneo 3
Rovigo 3 Gabeca 0
Olimpia Sant'Antioco 2 Rovigo 3
Napoli 2
Rovigo 1
Falconara 3 Gabeca 3
Mantova 0 Falconara 2
Gabeca 3
Gabeca 3 1
Porto Ravenna 0 3
Cuneo 3
Virtus Fano 0 Treviso 2
Brescia 3 Brescia 3
Zinella Bologna 2 Finale 3° posto
Brescia 1 Gabeca 3
Magna Grecia 1 Torino 3 Daytona 1
Torino 3 Torino 3
Capurso Gioia 1
Torino 1 0
Treviso 3 3
Treviso 3
Lupi Santa Croce 0 Daytona 0
4 Torri Ferrara 3 4 Torri Ferrara 1
Lube 3
Lube 3
Tomei Livorno 2 Schio 0
Materdomini 3 Materdomini 1
Schio 3
Lube 0 1
Daytona 3 3

Risultati

modifica

Trentaduesimi di finale

modifica
21 settembre 1995
PalaSassi, Matera
Durata: ? - Spettatori: ?
Magna Grecia 1 - 3 Torino 12-15, 16-14, 7-15, 9-15
21 settembre 1995
PalaAllende, Fano
Durata: ? - Spettatori: ?
Virtus Fano 0 - 3 Brescia 14-16, 8-15, 7-15
21 settembre 1995
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Durata: ? - Spettatori: ?
Rovigo 3 - 2 Olimpia Sant'Antioco 15-6, 15-7, 12-15, 14-16, 15-13
21 settembre 1995
PalaRossini, Ancona
Durata: ? - Spettatori: ?
Falconara 3 - 0 Mantova 15-1, 15-10, 15-8
21 settembre 1995
PalaBertoni, Crema
Durata: ? - Spettatori: ?
Reima Crema 0 - 3 Forlì 0-15, 8-15, 13-15
21 settembre 1995
PalaTupparello, Acireale
Durata: ? - Spettatori: ?
Catania Sporting 1 - 3 Valdagno 15-9, 9-15, 14-16, 10-15
21 settembre 1995
PalaParenti, Santa Croce sull'Arno
Durata: ? - Spettatori: ?
Lupi Santa Croce 0 - 3 4 Torri Ferrara 0-15, 12-15, 8-15
21 settembre 1995
PalaMacchia, Livorno
Durata: ? - Spettatori: ?
Tomei Livorno 2 - 3 Materdomini 12-15, 15-9, 15-5, 9-15, 15-17

Sedicesimi di finale

modifica
28 settembre 1995
PalaRaffuni, Torino
Durata: ? - Spettatori: ?
Torino 3 - 1 Capurso Gioia 10-15, 17-15, 15-10, 15-8
28 settembre 1995
PalaSanFilippo, Brescia
Durata: ? - Spettatori: ?
Brescia 3 - 2 Zinella Bologna 15-8, 12-15, 15-17, 15-4, 15-12
28 settembre 1995
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Durata: ? - Spettatori: ?
Rovigo 3 - 2 Napoli 9-15, 10-15, 17-16, 15-5, 15-11
28 settembre 1995
PalaRossini, Ancona
Durata: ? - Spettatori: ?
Falconara 2 - 3 Gabeca 15-8, 11-15, 13-15, 15-4, 8-15
28 settembre 1995
PalaGalassi, Forlì
Durata: ? - Spettatori: ?
Forlì 1 - 3 Petrarca 10-15, 15-7, 8-15, 7-15
28 settembre 1995
Palasport di Ferrara, Ferrara
Durata: ? - Spettatori: ?
4 Torri Ferrara 1 - 3 Lube 7-15, 15-10, 12-15, 12-15
28 settembre 1995
PalaGrotte, Castellana Grotte
Durata: ? - Spettatori: ?
Materdomini 1 - 3 Schio 3-15, 15-7, 13-15, 10-15
28 settembre 1995
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Durata: ? - Spettatori: ?
Valdagno 0 - 3 Parma 6-15, 10-16, 7-15

Ottavi di finale

modifica
5 ottobre 1995
PalaSanFilippo, Brescia
Durata: ? - Spettatori: ?
Brescia 1 - 3 Torino 15-4, 15-17, 14-16, 7-15
5 ottobre 1995
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Durata: ? - Spettatori: ?
Rovigo 1 - 3 Gabeca 15-6, 6-15, 7-15, 7-15
5 ottobre 1995
PalaSanLazzaro, Padova
Durata: ? - Spettatori: ?
Petrarca 2 - 3 Parma 15-9, 15-5, 15-17, 14-16, 13-15
5 ottobre 1995
PalaFontescodella, Macerata
Durata: ? - Spettatori: ?
Lube 3 - 0 Schio 16-14, 16-14, 15-10

Quarti di finale

modifica
12 ottobre 1995
PalaRaffuni, Torino
Durata: ? - Spettatori: ?
Torino 1 - 3 Treviso 14-16, 9-15, 16-14, 8-15
12 ottobre 1995
PalaGeorge, Montichiari
Durata: ? - Spettatori: ?
Gabeca 3 - 0 Porto Ravenna 15-9, 15-10, 16-14
12 ottobre 1995
PalaRaschi, Parma
Durata: ? - Spettatori: ?
Parma 3 - 1 Cuneo 15-6, 15-13, 11-15, 15-7
12 ottobre 1995
PalaFontescodella, Macerata
Durata: ? - Spettatori: ?
Lube 0 - 3 Daytona 12-15, 13-15, 10-15
Ritorno
modifica
19 ottobre 1995
PalaVerde, Villorba
Durata: ? - Spettatori: ?
Treviso 3 - 0 Torino 15-8, 15-8, 15-9
19 ottobre 1995
PalaDeAndré, Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna 3 - 1 Gabeca[1] 15-12, 9-15, 15-10, 15-10
19 ottobre 1995
PalaCastagnaretta, Cuneo
Durata: ? - Spettatori: ?
Cuneo[1] 3 - 0 Parma 15-7, 15-7, 15-9
19 ottobre 1995
PalaPanini, Modena
Durata: ? - Spettatori: ?
Daytona 3 - 1 Lube 15-5, 15-5, 12-15, 15-10

Semifinali

modifica
20 dicembre 1995
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: ? - Spettatori: ?
Cuneo 3 - 0 Gabeca 15-11, 15-10, 15-6
20 dicembre 1995
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: ? - Spettatori: ?
Treviso 3 - 0 Daytona 15-13, 15-3, 2

Finale 3º posto

modifica
21 dicembre 1995
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: ? - Spettatori: ?
Gabeca 3 - 1 Daytona 15-10, 14-16, 15-9, 15-12
21 dicembre 1995
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: ? - Spettatori: ?
Cuneo 3 - 2 Treviso 15-13, 15-17, 13-15, 15-12, 15-13
  1. ^ a b Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo