Coppa Italia di Serie A2 2002-2003 (calcio a 5)

La Coppa Italia di Serie A2 2002-2003 è stata la quarta edizione della competizione e ha visto la fase finale svolgersi presso il PalaDiVittorio di Terni. A vincere il trofeo è stata la formazione ospitante del Terni che si è imposta in finale sul San Paolo Pisa.

Coppa Italia di Serie A2 2002-2003
Competizione Coppa Italia di Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 17 settembre 2002
all'11 marzo 2003
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 28
Impianto/i PalaDiVittorio, Terni
Risultati
Vincitore CLT Terni
(1º titolo)
Secondo San Paolo Pisa
Cronologia della competizione

Sorteggi

modifica

I sorteggi per la prima fase si sono svolti il 13 agosto 2002 presso la sede della Divisione Calcio a 5 a Roma[1]. I sorteggi per gli ottavi di Coppa Italia si sono svolti il 22 ottobre 2002 presso la sede della Divisione Calcio a 5[2]. Il sorteggio delle gare delle final four si è svolto l'8 febbraio 2003 sempre nella sede della Divisione Calcio a 5[3].

Fase Turno Andata Ritorno
Iª fase Triangolari G1: 17 settembre, G2: 24 settembre 2002, G3: 8 ottobre 2002
Gruppi 24 settembre 2002 8 ottobre 2002
Preliminari Ottavi 29 ottobre 2002 12 novembre 2002
Quarti 3 dicembre 2002 17 dicembre 2002
Fase Finale Semifinali 10 marzo 2003
Finale 11 marzo 2003

Prima fase

modifica

Risultati

modifica

1ª giornata

modifica

17 settembre 2002

  • Giampaoli Ancona - Jesina 4-2
  • Cadoneghe - Virtus Verona 3-0
  • Nocerina - Bellona 3-1
  • Real Scafati - Aversa ?-?

2ª giornata

modifica

24 settembre 2002

  • Aosta - Aymavilles 2-1
  • Piemonte - Bergamo 2-7
  • San Lazzaro - Giampaoli Ancona ?-?
  • Luparense - Cadoneghe 4-4
  • Cesena - San Paolo Pisa 7-3
  • Delfino - Quartu 2-2
  • Torrino - Brillante 4-6
  • CUS Viterbo - CLT Terni 1-3
  • Casertana - Nocerina 6-1
  • Afragola - Real Scafati 2-6
  • Team Matera - Martina 9-2
  • Palermo - Atletico Palermo 1-4

3ª giornata

modifica

8 ottobre 2002

  • Aymavilles - Aosta 4-6
  • Bergamo - Piemonte 6-6
  • Jesina - San Lazzaro 5-8
  • Virtus Verona - Luparense 0-7
  • San Paolo Pisa - Cesena 8-3
  • Quartu - Delfino 7-1
  • Brillante - Torrino 2-3
  • CLT Terni - CUS Viterbo 11-1
  • Bellona - Casertana 9-1
  • Aversa - Afragola 5-2
  • Martina - Team Matera 3-6
  • Atletico Palermo - Palermo 3-5

Classifica

modifica

Triangolare C

modifica
Squadra P.ti V P S GF GS DR
Polisportiva Giampaoli 6 2 0 0 - -
San Lazzaro 3 1 0 1 - -
Jesina 0 0 0 2 7 12 -5

Triangolare I

modifica
Squadra P.ti V P S GF GS DR
Bellona 3 1 0 1 10 4 +6
Ercole Caserta 3 1 0 1 7 10 -3
  Nocerina 3 1 0 1 4 7 -3

Triangolare D

modifica
Squadra P.ti V P S GF GS DR
Luparense 4 1 1 0 11 4 +7
Cadoneghe 4 1 1 0 7 4 +3
Verona 0 0 0 2 0 10 -10

Triangolare L

modifica
Squadra P.ti V P S GF GS DR
Real Scafati 6 2 0 0 +
Aversa 3 1 0 1 ±
Afragola 0 0 0 2 4 11 -7

Accoppiamenti

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aosta 8-5 Aymavilles 2-1 6-4
Piemonte 8-13 Bergamo 2-7 6-6
Cesena 10-11 San Paolo Pisa 7-3 3-8
Delfino Cagliari 3-9 Quartu 2000 2-2 1-7
Torrino 7-8 Brillante Roma 4-6 3-2
CUS Viterbo 2-14 CLT Terni 1-3 1-11
Team Matera 15-5 Martina 9-2 6-3
Forst Palermo 6-7 Atletico Palermo 1-4 5-3

Ottavi di finale

modifica

Si qualificano al turno successivo le squadre che, nel corso del doppio confronto, avranno realizzato il maggior numero di reti. In caso di parità si disputerà un tempo supplementare da cinque minuti; perdurando la parità si giocherà un altro tempo supplementare da cinque minuti e, eventualmente, si passerà ai calci di rigore.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bergamo 4-13 Aosta 1-6 3-7
Brillante Roma 6-11 CLT Terni 4-3[4] 2-8
Cadoneghe 10-6 Polisportiva Giampaoli 6-2 4-4
Aversa 3-7 Bellona 1-3 2-4
Luparense 10-8 San Lazzaro 7-7 3-1
Quartu 2000 2-15 San Paolo Pisa 2-6 0-9
Real Scafati 9-14 Ercole Caserta 6-5[5] 3-9
Team Matera 8-13 Atletico Palermo 6-4[6] 2-9

Quarti di finale

modifica

Si qualificano alla fase finale le squadre che, nel corso del doppio confronto, avranno realizzato il maggior numero di reti. In caso di parità si disputerà un tempo supplementare da cinque minuti; perdurando la parità si giocherà un altro tempo supplementare da cinque minuti e, eventualmente, si passerà ai calci di rigore.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Cadoneghe 8-12 Aosta 3-6[7] 5-6
Bellona 0-7 CLT Terni 0-2 0-5
Ercole Caserta 2-13 Atletico Palermo 1-6 1-7
San Paolo Pisa 15-6 Luparense 10-2[8] 5-4

Fase finale

modifica

Le quattro società vincenti i quarti di finali disputano, in sede unica, la fase finale per l’assegnazione della Coppa Italia di categoria. Le gare di semifinale e di finale sono disputate in gara unica e gli accoppiamenti determinati tramite sorteggio. La final four della manifestazione si è disputata presso il PalaDiVittorio di Terni il 10 e 11 marzo 2003.

Tabellone

modifica

Semifinali

modifica
Terni
10 marzo 2003, ore 16:00 CET
Semifinale, gara unica
Atletico Palermo4 – 7
(3-6)
referto
San Paolo PisaPalaDiVittorio (800 spett.)
Arbitri:  Martinelli (PG)
Scatena (Tivoli)
Crono:  Muratore (PG)

Terni
10 marzo 2003, ore 19:00 CET
Semifinale, gara unica
Aosta1 – 5
(0-3)
referto
CLT TerniPalaDiVittorio (1000 spett.)
Arbitri:  Mauro (Battipaglia)
Carpani (Ascoli)
Crono:  Silvestri (Ascoli)

Terni
11 marzo 2003, ore 19:00 CET
Finale, gara unica
CLT Terni2 – 0
(0-0)
referto
San Paolo PisaPalaDiVittorio
Arbitri:  Berardi (Gallarate)
Ferrari (Modena)

  1. ^ Sorteggi Coppa Italia Serie A2 - I FASE, su ilcalcioa5.com. URL consultato il 18 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ Serie A e serie A2, sorteggiato l'ordine dei campi di quarti ed ottavi, su ilcalcioa5.com. URL consultato il 18 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ FINAL FOUR Coppa Italia di serie A2, sorteggiati gli abbinamenti delle semifinali, su ilcalcioa5.com. URL consultato il 18 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2017).
  4. ^ Giocata il 6 novembre 2002
  5. ^ Giocata il 30 ottobre 2002
  6. ^ Giocata il 27 ottobre 2002
  7. ^ Giocata il 26 novembre 2002
  8. ^ Giocata il 7 dicembre 2002

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio