Corti stellari
Corti stellari | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1997 |
Durata | 100 min |
Genere | commedia |
Regia | Vari |
Sceneggiatura | Andrea Bempensante, Francesco Miccichè |
Produttore | Mario Castagna |
Distribuzione in italiano | Anica, Unics |
Musiche | Claudio Pelissero |
Interpreti e personaggi | |
Episodi | |
|
Corti stellari è un film a episodi del 1997 che raccoglie una serie di cortometraggi. Ognuno dei dieci episodi è diretto da un regista diverso.[1]. Il film è distribuito dall'Anica[2].
TramaModifica
- Little Rock:
- Effetto:
- La misura dell'amore:
- Furto con destrezza:
- Shit!:
- Baci proibiti:
- Scorpioni:
- Clinicamente fabbro:
- Doom:
- Dove:
ProduzioneModifica
Al progetto voluto da Anica e Unics hanno partecipato registi che poi hanno esordito nei successivi anni con lungometraggi e documentari: Federico Cagnoni, Francesco Falaschi, Francesco Miccichè, Ago Panini, Lorenzo Vignolo, Davide Marengo.
SeguitiModifica
A questo film ne sono seguiti altri due: Il corto colpisce ancora e Il ritorno del corto. Il totale dei cortometraggi dei tre film è di 29. Altri registi e sceneggiatori che hanno partecipato alla realizzazione di questi film sono Michele Pellegrini, Antonella Ponziani, Antonello De Leo, Nina Di Majo, Vincenzo Scuccimarra.[3]
NoteModifica
- ^ Cinema: i corti diventano stellari e conquistano le sale, su www1.adnkronos.com, 12 giugno 1997. URL consultato il 14 maggio 2016.
- ^ Giovanna Grassi, Cinema, quest'anno va di moda il "corto", in Corriere della sera, 11 luglio 1997, p. 35.
- ^ Marco Olivetti, Il corto cresce e da oggi entra nelle sale, su Archivio - la Repubblica.it, 18 giugno 1997. URL consultato il 16 maggio 2016.
Collegamenti esterniModifica
- Corti stellari, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Corti stellari, su Movieplayer.it.
- (EN) Corti stellari, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Corti stellari, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.