Cryptodira

(Reindirizzamento da Criptodiri)

I Criptodiri[1] (Cryptodira Cope, 1868) sono un sottordine di rettili dell'ordine Testudines, comprendente specie acquatiche e terrestri che ritraggono il collo all'interno del guscio compiendo una curva a S nel piano verticale.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cryptodira
Illustrazione di uno scheletro di Emys orbicularis con il collo retratto nel carapace.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
OrdineTestudines
SottordineCryptodira
Cope, 1868
Famiglie

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti famiglie:[2] Sottordine CRYPTODIRA

 
Manchurochelys liaoxiensis, un paracriptodiro.
 
Meiolania platyceps, un primitivo eucriptodiro.
 
Kinixys belliana, un Testudinidae
 
Lissemys punctata, un Trionychidae
  1. ^ Criptodiri, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'8 luglio 2023.
  2. ^ Order Testudines, in The Reptile Database. URL consultato il 1º marzo 2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili