Cupertino

Cittá degli Stati Uniti d'America (California)

Cupertino è una città degli Stati Uniti nella contea di Santa Clara, in California, direttamente a ovest di San Jose, sul bordo occidentale della Santa Clara Valley, con porzioni che si estendono ai piedi delle Montagne di Santa Cruz. La popolazione era di 58.302 abitanti al censimento del 2010.[1] Forbes l'ha classificata come una delle piccole città più istruite, con scuole pubbliche locali che si classificano molto nel paese. È conosciuta come la sede centrale di Apple Inc.

Cupertino
city
(EN) City of Cupertino
Cupertino – Stemma
Cupertino – Bandiera
Cupertino – Veduta
Cupertino – Veduta
Veduta centro città
Localizzazione
StatoStati Uniti Stati Uniti
Stato federato California
ConteaSanta Clara
Amministrazione
SindacoDarcy Paul (D)
Territorio
Coordinate37°19′03″N 122°02′31″W / 37.3175°N 122.041944°W37.3175; -122.041944 (Cupertino)
Altitudine72 m s.l.m.
Superficie29,29 km²
Abitanti58 302 (2010)
Densità1 990,51 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale95014, 95015
Prefisso408/669
Fuso orarioUTC-8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Cupertino
Cupertino
Cupertino – Mappa
Cupertino – Mappa
Sito istituzionale

Origine del nomeModifica

Il suo nome è legato a San Giuseppe da Copertino. Nel 1776, il francescano Fra Pedro Font, che accompagnava la spedizione di Juan Bautista de Anza, anche come cartografo, chiamò il corso d'acqua che attraversa ancora l'attuale città “Arroyo de San José de Cupertino”.

Con l'arrivo di coloni anglo-americani il corso d'acqua fu chiamato Stevens Creek. Lungo il corso sorse un villaggio e poi una cittadina. Fu intorno al 1880, soprattutto per merito di John T. Doyle, storico e avvocato di San Francisco, che fu riscoperta l'antica denominazione voluta da Pedro Font e fu riportato in auge il nome di Cupertino, fino ad imporsi come toponimo.

Successivamente fu stabilito un rapporto di gemellaggio con la città salentina di Copertino, in provincia di Lecce.

Geografia fisicaModifica

Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 11,31 mi² (29,29 km²).

SocietàModifica

Evoluzione demograficaModifica

Secondo il censimento[2] del 2010, la popolazione era di 58.302 abitanti.

Etnie e minoranze straniereModifica

Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 31,3% di bianchi, lo 0,6% di afroamericani, lo 0,2% di nativi americani, il 63,3% di asiatici, lo 0,1% di oceaniani, l'1,1% di altre etnie, e il 3,3% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque gruppo etnico erano il 3,6% della popolazione.

AmministrazioneModifica

GemellaggiModifica

Cupertino è gemellata con:[3]

NoteModifica

  1. ^ US Census 2000 Data for Cupertino, CA Archiviato il 12 febbraio 2020 in Archive.is. census.gov.
  2. ^ American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 28 agosto 2018.
  3. ^ Sister Cities, su cupertino.org, City of Cupertino. URL consultato il 28 agosto 2018.
  4. ^ Cupertino adds Bhubaneswar, India, to its list of sister cities, su mercurynews.com.
  5. ^ US-Japan Sister Cities by State, in Asia Matters for America, Honolulu, HI, East-West Center. URL consultato il 28 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2015).

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN158288466 · LCCN (ENn81108742 · GND (DE4104274-8 · BNF (FRcb120011270 (data) · J9U (ENHE987007555174305171 · WorldCat Identities (ENlccn-n81108742
  Portale California: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della California