Deledda (traghetto)
Zhong Yuan | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Traghetto Ro/Ro passeggeri |
Classe | Classe Poeta |
Identificazione | Numero IMO: 7602144 |
Costruttori | Italcantieri S.p.A. |
Cantiere | Castellammare di Stabia, Italia |
Varo | 26 giugno 1977 |
Entrata in servizio | 1978 |
Destino finale | demolita a Chittagong (Bangladesh) nel 2008 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 7.222 tsl |
Portata lorda | 1.910 tpl |
Lunghezza | 131 m |
Larghezza | 20 m |
Pescaggio | 5,6 m |
Propulsione | 2 motori Diesel 16 cilindri GMT, 14.123 kW |
Velocità | 20,5 nodi (38 km/h) |
Capacità di carico | 250 auto |
Passeggeri | 1000 |
(SV) M/S DELEDDA (1978), faktaomfartyg.se. URL consultato il 4 luglio 2013. | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Il Deledda era una nave traghetto della classe Poeta, in servizio per la Tirrenia di Navigazione dal 1978 al 1994.
CaratteristicheModifica
Penultima nave della serie Poeta ad essere stata costruita, il Deledda, così come la gemella Verga, si differenziava dalle prime sei unità della classe per una diversa motorizzazione, che garantiva una maggiore potenza, e per una diversa disposizione degli spazi interni. Era dotata di 3 soli ponti destinati ai passeggeri e all'equipaggio, il più basso dei quali ospitava i passeggeri di seconda classe in cabina. Il ponte coperta, il secondo, era destinato al soggiorno dei passeggeri (bar, tavola calda, ristorante) e all'alloggio degli stessi in cabine e poltrone di prima classe. Il terzo ponte in alto era per lo più un solarium, all'interno addossati a poppa c'erano solo il bar e le poltrone di seconda classe nonché gli alloggi dell'equipaggio verso prua.
Fu una delle tre unità della classe, insieme alla Verga e alla Leopardi, a non subire l'intervento di allugnamento che interessò gli altri traghetti della serie.
ServizioModifica
L'unità navale fu costruita presso l'Italcantieri S.p.A. di Castellammare di Stabia tra il 1977 e il 1978. Entrò in servizio in quest'ultimo anno, inizialmente nella rotta Civitavecchia - Olbia, sulla quale sostituì insieme alla gemella Verga le unità della classe Città.[1]
Nel 1994 la Deledda fu venduta alla compagnia di navigazione cinese Zhong Yank Shipping and Co. ltd e ribattezzata Zhong Yuan. Nei primi mesi del 2008 fu demolita nei cantieri di Chittagong, in Bangladesh[2].
Modifica
NoteModifica
- ^ Faktaomfartyg.se. URL consultato il 28 febbraio 2008.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Verticale e ponte comando (JPG) [collegamento interrotto], su navimania.net.
- Visuale ponti imbarcazioni, passeggiata e superiore (JPG) [collegamento interrotto], su navimania.net.
- Visuale ponti garages e copertino (JPG) [collegamento interrotto], su navimania.net.
- Tabella cabine (JPG) [collegamento interrotto], su navimania.net.