Dicastero per i laici, la famiglia e la vita
| |||
---|---|---|---|
Offrire sostegno e aiuto ai laici, alla famiglia e alla vita, perché siano testimonianza attiva del Vangelo nel nostro tempo e espressione della bontà del Redentore. (Sedula Mater, 15 agosto 2016) | |||
Eretto | 15 agosto 2016 | ||
Prefetto | cardinale Kevin Joseph Farrell | ||
Segretario | presbitero Alexandre Awi Mello, I.Sch. | ||
Sottosegretario | dott.ssa Gabriella Gambino (sezione per la vita) dott.ssa Linda Ghisoni (sezione per i fedeli laici) | ||
Sede | Palazzo di San Callisto, 00120 Città del Vaticano | ||
Sito ufficiale | www.laityfamilylife.va | ||
dati catholic-hierarchy.org | |||
Santa Sede · Chiesa cattolica I dicasteri della Curia romana | |||
Il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita (in latino Dicasterium pro laicis, familia et vita) è un dicastero della Curia romana istituito da papa Francesco.
IstituzioneModifica
Il dicastero è stato istituito da papa Francesco con lettera apostolica del 15 agosto 2016, in forma di motu proprio, Sedula Mater. Offre "sostegno e aiuto" ai laici, alla famiglia e alla vita, "perché siano testimonianza attiva del Vangelo nel nostro tempo e espressione della bontà del Redentore".
Nel nuovo dicastero confluiscono le competenze e le funzioni del Pontificio consiglio per la famiglia e del Pontificio consiglio per i laici, che sono stati soppressi a partire dal 1º settembre successivo. A partire dalla stessa data è entrato in vigore lo "Statuto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita", già approvato ad experimentum il 4 giugno 2016.[1]
MembriModifica
- Cardinale Baltazar Enrique Porras Cardozo, arcivescovo di Mérida
- Cardinale Jozef De Kesel, arcivescovo di Malines-Bruxelles
- Cardinale Jean Zerbo, arcivescovo di Bamako
- Cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer, S.J., prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede
- Cardinale António Augusto dos Santos Marto, vescovo di Leiria-Fátima
- Cardinale Gérald Cyprien Lacroix, I.S.P.X., arcivescovo di Québec
- Cardinale Mario Aurelio Poli, arcivescovo di Buenos Aires
- Cardinale João Braz de Aviz, prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica
- Mons. Wilton Daniel Gregory, arcivescovo di Washington
- Mons. Joel Portella Amado, vescovo ausiliare di Rio de Janeiro
Cronotassi dei prefettiModifica
- Cardinale Kevin Joseph Farrell, dal 15 agosto 2016
Cronotassi dei segretariModifica
Cronotassi dei sottosegretariModifica
Sezione per la vitaModifica
- Gabriella Gambino, dal 7 novembre 2017
Sezione per i fedeli laiciModifica
- Linda Ghisoni, dal 7 novembre 2017
NoteModifica
- ^ Statuto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, su press.vatican.va.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Dicastero per i laici, la famiglia e la vita
Collegamenti esterniModifica
- Lettera apostolica Sedula Mater dal sito web della Santa Sede
- (EN) David Cheney, Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, su Catholic-Hierarchy.org.
- (EN) Il dicastero su Gcatholic
- Statuto definitivo del dicastero (8 maggio 2018)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238151965232300470009 · GND (DE) 1150550066 · WorldCat Identities (EN) 238151965232300470009 |
---|