Discoglossus sardus
Il discoglosso sardo (Discoglossus sardus Tschudi, 1837) è un anfibio anuro della famiglia Alytidae, presente in Sardegna, in Corsica, nell'Arcipelago Toscano e in alcune isole minori.[2]
Discoglosso sardo | |
---|---|
Discoglossus sardus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Alytidae |
Genere | Discoglossus |
Specie | D. sardus |
Nomenclatura binomiale | |
Discoglossus sardus Tschudi, 1837 | |
Nomi comuni | |
Discoglosso sardo | |
Areale | |
Descrizione
modificaIl discoglosso sardo è un rospo dal corpo snello, lungo 7-8 cm, più piccolo del più comune rospo smeraldino, con testa triangolare, larga e corta e poco distinta dal tronco. Gli occhi sono sporgenti e mostrano una pupilla cuoriforme. La pelle è liscia e untuosa, disseminata di punteggiature e macchiettature circolari rade. Il maschio presenta espansioni carnose delle dita posteriori (calli nuziali) nel periodo della riproduzione ed è privo di sacchi vocali.
Si può confondere con il rospo smeraldino (Bufotes viridis), dal quale si distingue per la pupilla cuoriforme (il rospo smeraldino ha la pupilla orizzontale) e per gli arti posteriori più corti.
Biologia
modificaAllo stadio larvale ha una dieta onnivora, mentre da adulto è un predatore di insetti e piccoli vertebrati. Ha abitudini notturne, è piuttosto elusivo e a differenza della raganella sarda e del rospo smeraldino non si allontana troppo dall'acqua.
La riproduzione si verifica in due periodi dell'anno, in primavera e in autunno, con accoppiamenti che avvengono nell'acqua dietro il richiamo delle femmine da parte dei maschi. Una femmina può deporre fino a un migliaio di uova, lasciate singolarmente nell'acqua sul fondo e fra la vegetazione sommersa.
Le uova schiudono dopo pochi giorni e le larve completano lo sviluppo e la metamorfosi in 1-2 mesi. I giovani adulti hanno dimensioni del corpo di 2,5-3,5 cm.
Distribuzione e habitat
modificaIl discoglosso sardo è una specie endemica dell'area insulare tirreno-ligure, presente in Sardegna, Corsica, Capraia, Montecristo, Argentario e nelle Isole di Hyères.
Vive dal livello del mare fino ai 1200 metri d'altitudine presso masse d'acqua rappresentate da fiumi e torrenti, stagni, acquitrini, pozze d'acqua ed è più dipendente dalla presenza dell'acqua rispetto agli altri Anuri. Contrariamente ad altri Anuri, come ad esempio la raganella, è disturbato dalla pressione antropica, tuttavia può ritrovarsi anche in zone umide presso insediamenti urbani.
Fattori di minaccia
modificaNon si hanno molte informazioni sullo stato di conservazione della specie, tuttavia è opinione diffusa che la popolazione in Sardegna abbia avuto una sensibile diminuzione a causa della riduzione del suo habitat naturale.
Lo status di protezione è definito dalla Legge n. 503 del 1981 Allegato II (che recepisce la Convenzione di Berna), dalla Direttiva dell'Unione Europea n. 43 del 1992 Allegati B e D e dalla Legge regionale n. 23 del 1998.
In natura è predato da uccelli e rettili. Uova e larve sono predate da pesci.
Note
modifica- ^ (EN) Discoglossus sardus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) Frost D.R. et al., Discoglossus sardus Tschudi, 1837, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 25 ottobre 2014.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Discoglossus sardus
- Wikispecies contiene informazioni su Discoglossus sardus
Collegamenti esterni
modifica- Discoglossus sardus, in The IUCN Red List of Threatened Species. URL consultato il 9 luglio 2007.
- Discoglosso sardo, in Flora e fauna, Sardegna Foreste. URL consultato il 9 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2007).
- Discoglosso sardo, in Guida alla fauna d'interesse comunitario, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. URL consultato il 9 luglio 2007.
- (FR) Recherche de sites par espèce: Amphibiens et reptiles: Discoglosse Sarde (Discoglossus sardus) - 1190, in Le réseau Natura 2000, Ministère de l’écologie et du développement durable. URL consultato il 9 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2007).