Discussione:Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Xerse in merito all'argomento Onorificenze senza fonti

Onorificenze

modifica

Oltre a quelle riportate nella voce, San Giuliano acquisì sicuramente altre onorificenze (come si può dedurre dalla foto che lo ritrae in uniforme di Minsitro degli Esteri) ma delle quali non abbiamo conoscenza storica se non il parere, per quanto autorevole, dell'utente Leopold. Sarebbe quindi utile avere una conferma storica per le seguenti onorificenze attribuite da Leopold:

Xerse (msg) 23:06, 31 gen 2011 (CET)Rispondi

Alle quali si aggiungono le seguenti (sempre non referenziate) trasferite dalla voce:

Xerse (msg) 20:34, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ancora una:

--Xerse (msg) 18:31, 24 dic 2014 (CET)Rispondi

Titolo della voce

modifica

A seguito dell'avviso di spostamento della voce in quella di Antonino Paternò Castello, faccio notare che il personaggio veniva chiamato semplicemente San Giuliano così come Camillo Benso, conte di Cavour veniva chiamato Cavour. Non si tratta, quindi, di aver inserito un titolo nobiliare nella voce ma il modo con cui il personaggio è universalemnte noto preceduto dal suo nome e cognome. Per lo stesso motivo esistono voci come Henry Petty-Fitzmaurice, III marchese di Lansdowne, John Spencer-Churchill, VII duca di Marlborough e tante altre..Xerse (msg) 10:27, 6 feb 2011 (CET)Rispondi

Se n'è parlato qui. Poi non ho capito bene perché gian_d ha spostato lo stesso. La cosa va chiarita. --PequoD76(talk) 14:59, 7 feb 2011 (CET)Rispondi
Semplice: [1]. Dal momento che ogni tanto vado nella categoria delle inversioni di redirect richieste ho assolto a quanto chiedeva il template. Ritenendo la motivazione pertinente non ho annullato la richiesta ma ho operato l'inversione. --Furriadroxiu (msg) 15:48, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Sì, in effetti Antonino Paternò Castello non dice niente a nessuno. Sarebbe come chiamare Cavour "Benso". L'unica cosa: Furriadroxiu prima di agire avrebbe potuto dare un'occhiata alla pagina delle Discussioni dove avevo tentato uno strenuo tentativo di difesa del titolo della voce temendo proprio un'azione "meccanica". Spero non abbiate niente in contrario se quando avrò un po' di tempo ripristinerò il titolo più adatto.--Xerse (msg) 19:02, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Purtroppo non ho la sfera magica. In quel caso l'inserimento del template andava rollbaccato e poi discusso proprio per evitare modifiche "automatiche": l'admin chiamato a svolgere queste operazioni può non avere alcuna competenza in proposito e non essere in grado, perciò, di valutare la pertinenza della richiesta. Stamattina stavo usando una connessione molto lenta e non potevo certo permettermi di spaziare nelle cronologie e nelle discussioni. Personalmente resto dell'idea che titoli del genere dovrebbero essere evitati e al limite associati a redirect, comunque non è mia intenzione alzare barricate in proposito. Quando vuoi ripristina, il link è rosso perciò puoi rifare lo spostamento. --Furriadroxiu (msg) 19:40, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Onorificenze senza fonti

modifica

Trasferisco qui due onorificenze che non compaiono nella fonte citata, né sono sostenute da altre fonti accreditate.

--Xerse (msg) 13:32, 9 mar 2016 (CET)Rispondi


--Xerse (msg) 18:33, 18 ott 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano".